GP Spagna, Quartararo: “Il grip non c’entra nulla con i miglioramenti di Yamaha”

“Erano anni che non comandavo una gara e la sensazione di non aver nessuno davanti è incredibile” commenta il francese di Yamaha dopo il secondo posto di Jerez

GP Spagna, Quartararo: “Il grip non c’entra nulla con i miglioramenti di Yamaha”
© Luca Gorini

Marco PezzoniMarco Pezzoni

27 apr 2025

Dopo la prima pole stagionale, per Fabio Quartararo arriva anche il primo podio con la seconda posizione dietro ad Alex Marquez conquistata nonostante un rampante Pecco Bagnaia alle sue spalle. Che sia un nuovo inizio per Yamaha?

Non ho pensato a niente – commenta il francese di Yamaha a Sky  – perché ero concentratissimo sulla gara. Quando si ha un po’ di margine si può pensare, ma con Pecco alle spalle non ho pensato a niente, sono stato veramente al limite fino all’ultima curva dell’ultimo giro. Ho provato solo a fare il massimo possibile e stare lì.”

In conferenza stampa poi dichiara: “E’ stato un weekend speciale per me, la pole position, la partenza della Sprint piuttosto aggressiva e la battaglia con Marc Marquez nelle prime curve. Siamo stati veloci tutto il weekend, sapevamo di faticare all’inizio della gara con la gomma lasciata dalle Moto2. Sono riuscito a fare il mio passo, le mie traiettorie sono leggermente diverse da quelle degli altri ma siamo riusciti a comandare la gara per alcuni giri che per noi è importante perché dopo che Alex mi ha passato non sono più riuscito a stargli dietro. Sono riuscito a tenere il mio passo e prendermi il miglior risultato possibile.”

Poi aggiunge: “Mi sono divertito durante la gara, erano anni che non ero in testa e la sensazione di non aver nessuno davanti è incredibile. Penso che sia stato un grande step mentale pensare che siamo veloci, che possiamo lottare con questi piloti ma che comunque non dobbiamo porci aspettative per le prossime gare perché la moto è la stessa degli ultimi due GP, sappiamo quanto abbiamo sofferto in Qatar quindi dobbiamo stare calmi, il giorno che avremo nuovamente la possibilità di fare una gara come questa dobbiamo coglierla.”

Quartararo tra il modo di guidare la Yamaha ed i miglioramenti

Il secondo posto in gara ripaga un po’ dell’errore fatto all’inizio della Sprint di ieri cercando di resistere al sorpasso di Marc Marquez. “Guido diversamente dagli altri, sapevo che oggi ce la saremmo giocata con Pecco e i due Marquez per il passo che avevamo e alla fine è successo. Sono molto contento soprattutto per gli ingegneri che stanno lavorando tantissimo e questo podio penso dia a loro una grande spinta. Nel sighting lap sapevo che il grip non fosse nostro amico oggi, ho guidato diversamente. I primi giri sono stati importanti. Non avevo lo stesso passo di Alex Marquez quindi la seconda posizione era la migliore ottenibile.

Sul grip ed i miglioramenti Yamaha spiega: “Per adesso il grip non c’entra nulla con i miglioramenti di Yamaha. Dove facciamo fatica è soprattutto nella prima parte della gara, essendoci ancora la gomma lasciata dalle Moto2. Quando poi siamo noi a lasciare le nostre gomme sull’asfalto la moto va abbastanza bene. Con questo grip ed il caldo tutti andavano più piano rispetto alle Practice e FP2, abbiamo fatto un buon lavoro ed il grip con le gomme usate andava abbastanza bene.”

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP Brno, Martin: “Non credo di dovermi scusare con Aprilia”

“Col team non potranno essere subito rose e fiori” dichiara lo spagnolo. Tra infortuni, dubbi e ricuciture: il difficile percorso del campione del mondo verso il rilancio con la casa di Noale

Brno 2025, (ri)parte la carriera di Martin con Aprilia in MotoGP: scelta giusta per tutti

Jorge "ha fatto pace" con Noale: il numero 1 e la RS-GP possono battere Marc Marquez con la Ducati. Senza punto interrogativo
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi