Yamaha, ecco la nuova V4 in azione: il video 

Fernandez e Crutchlow in azione al Ricardo Tormo: due giorni in cui non ci sarà Dovizioso 

Yamaha, ecco la nuova V4 in azione: il video 

Mirko Colombi Mirko Colombi

16 apr 2025 (Aggiornato il 17 apr 2025 alle 06:44)

Era atteso per il test post Gran Premio di Jerez, ma è arrivato anche prima. Il propulsore V4 tanto richiesto dai piloti Yamaha, dopo aver girato al banco prova,e affrontato una sorta di shakedown fuori Europa, è finalmente incastonato nel telaio della M1. La pista di Valencia offre in azione Augusto Fernandez e Cal Crutchlow, coppia al lavoro su due cilindrate: 1000 e 850. La Casa di Iwata fa (ancora) sul serio in MotoGP

M1 a due  cubature: 1000 e 850

Nota è la collaborazione ingaggiata tra il Costruttore dei tre diapason e la Marmotors di Luca Marmorini, azienda specializzata in propulsori racing. Dopo disegni su disegni, esperimenti al computer e collaudi statici, l'inedità unità ha accumulato chilometri sul tracciato malese di Sepang, per una versione ancora grezza e preliminare.

L'impegno è stato portato avanti ogni giorno  sia in Giappone che nel Vecchio Continente: trattasi di novità importante per la Yamaha, nella casse regina a quattro storicamente legata alla soluzione quattro in linea a scoppi irregolari "Big Bang". Adattarsi, emulando la concorrenza a completare uno schieramento da V4 il bisogno palesato dai piloti.

La MotoGP correrà sino al 2026 previa cilindrata 1000, poi si scenderà a 850; in tal senso, nel box sono proprie due le cubature portate, affidate alle sensazioni di Augusto Fernandez e Cal Crutchlow. Lo spagnolo e l'inglese "sostituiscono" Andrea Dovizioso, impossibilitato da un incidente domestico.

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP: Fermin Aldeguer incognita e mina vagante della seconda parte di stagione

Il giovane spagnolo del team Gresini si appresta a disputare la seconda parte della sua fin qui più che positiva annata da rookie

MotoGP, Lorenzo: "Bagnaia ha visto la realtà delle cose, ma non molla e lo apprezzo per questo"

L'INTERVISTA - Il parere di Jorge: "La verità è che Marquez è un fenomeno, a prescindere dal feeling di Pecco. Martin? Poteva evitare il caos parlando subito con Dorna"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi