MotoGP, Pol Espargarò: "Abbiamo ottimizzato sistemi che adoperava Ducati"

Il collaudatore di KTM ha parlato della "convivenza" con il fratello Aleix, dal 2025 nelle vesti di tester di Honda

Francesco AllevatoFrancesco Allevato

26 feb 2025

Tutto è pronto per l'inizio della stagione 2025, un'annata che si prospetta molto importante per KTM, chiamata al salto di qualità definitivo dopo un 2024 sottotono, Acosta a parte. Proprio del rookie di Mazarròn ha parlato Pol Espargarò, collaudatore della casa austriaca, in riferimento alle parole rilasciate dallo stesso Acosta, il quale ha sottolineato come l'inverno di test da poco passato sia stato il migliore di sempre per KTM. Intervistato dal "Mundo Deportivo", Pol Espargarò ha voluto ridimensionare in parte la considerazione: "Acosta è sempre ottimista. Come collaudatore devo essere un po' più cauto e prudente, sono d'accordo che quest'anno abbiamo ottimizzato tutto ciò che avevamo. L'anno scorso abbiamo cercato di innovare molto e quando si cerca di innovare molto rapidamente, si rischia di commettere errori e di non riuscire ad apprezzarli, perché ogni dettaglio è importante. L'obiettivo quest'anno è provare a lottare con le Ducati, soprattutto con Bagnaia Marquez". 

Pol Espargarò: "Abbiamo lavorato su alcuni sistemi Ducati"

Secondo Pol Espargarò i valori in campo della stagione vedranno sempre le Ducati al vertice, in primis con Marc Marquez: "Crediamo che Marc Marquez e la Ducati saranno ad un livello molto alto e che questo era prevedibile, ma finché non lo vedrete non diventerà realtà. Poi ci sono i debuttanti, Aprilia e Pedro con KTM, che hanno fatto passi avanti importanti. Ovviamente ci sono anche con Binder, Bastianini e Vinales che sono molto veloci". Lo spagnolo ha parlato dei miglioramenti di casa KTM: "Se confrontiamo la KTM con la Ducati abbiamo riscontrato diversi punti deboli, se li confrontiamo con altre ne abbiamo riscontrati meno. Una delle cose su cui ci siamo concentrati molto in passato è stata la velocità massima, perché l'anno scorso c'erano circuiti in cui eravamo addirittura davanti alla Ducati. Dal punto di vista aerodinamico abbiamo lavorato bene, abbiamo ottimizzato alcuni sistemi che adoperava Ducati".

Continua l'articolo nella prossima pagina

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi