MotoGP, KTM "mangiagomme": la RC16 divora pure i piloti?

Copertura posteriore distrutta per Binder: stile di guida da rivedere, o quattro cilindri austriaca "devastante"

Mirko ColombiMirko Colombi

13 feb 2025

Bello scatto fotografico, che fa notare bene un dettaglio di notevole conto: la gomma posteriore della MotoGP in oggetto è letteralmente "divorata", per una spalla sinistra che ormai non ha più niente da offrire. Il pilota, abbandonata la KTM ai tecnici, rientra al box. Pure lui sarà "mangiato" dalla RC16?

KTM violenta e spigolosa: i piloti domeranno la belva? 

Immediatamente accortosi che qualcosa non funzionasse, il rookie 2024 Pedro Acosta impostò uno stile di guida a privilegiare linee tonde e regolari, corpo all'infuori, frenate dolci e accelerazioni progressive. L'esatto contrario di quanto fatto da Brad Binder, spigoloso e derapante, corpulento e devastante, il pilota sceso di sella nela foto di copertina.

Il sudafricano, recentemente, lo ha ammesso: meno stop and go, più percorrenza. Facile è dirlo, meno rispettare le parole. Considerando la conformazione del Chang International Circuit, a girare in senso orario, si evince che il "problema" sofferto dalla Michelin posteriore riguardi maggiormente le pieghe sinistrorse. Ad alta velocità se ne percorre giusto una, forse un paio.

Assetto da ricalibrare, certo, erogazione della potenza da addomestica, va bene, o troppe tornate compiute dal numero 33? A quanto pare, il resto della concorrenza viaggia su un binario, per una usura "canonica", come dire. Maverick Vinales ed Enea Bastianini, novelli sulla RC16, se ne stanno rendendo conto: la quattro cilindri teutonica è "cocciuta", e va condotta con una dose di mascolinità aggiuntiva.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Operato con successo, ma costretto al riposo: niente MotoGP di Brno per Vinales

Maverick, infortunatosi alla spalla sinistra nelle qualifiche del Sachsenring, ha rinuciato alle gare in Germania. Farà lo stesso per la Repubblica Ceca

MotoGP, info e orari TV Brno: quando e dove vedere il GP Repubblica Ceca

Dodicesima trasferta stagionale, a precedere la pausa estiva: tre classi in diretta e differita nel weekend
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi