Temi caldi
Case che palesano cambiamenti, altre li nascondono: Sepang è il banco prova più importante della stagione, nell'attesa del terzo giorno decisivo
Mirko Colombi
6 feb 2025
Quando parliamo di novità tecniche, solitamente, ci appelliamo a quanto gli occhi sono in grado di scorgere o, se si sentono, sino a dove l'udito può arrivare. Quanto, invece, viene nascosto da carene e infrastrutture è (im)possibile da prevedere, a meno che piloti e ingegneri non lo rivelino. Nei test MotoGP di Sepang alcune novità tengono banco, altre i trovano sotto. Solitamente, i pezzi più importanti vengono montati durante il terzo giorno di test. Vedremo.
Durante la presentazione del team Lenovo ufficiale, Gigi Dall'Igna ha detto una cosa del genere: "A Sepang avremo giusto qualche evoluzione, nessuna rivoluzione: telaio rivisto, forcellone completamente rifatto, gestione elettronica migliorate, aerodinamica avanzata, propulsore perfezionato". Menzionato non era l'abbassatore, che ha ancora una grossa cura dai parte dei tecnici.
In pratica, tutto. Tra i particolari, ammirate il codone sfoggiato da Michele Pirro. Sembra la schiena di uno stegosauro. Attenzione, però, al motore: Ducati sarà soggetta a omolagazione e relativo congelamento, perché essendo della Fascia A dell'articolo Concessioni, perciò impossibilitata a rimetterci mano. Pecco Bagnaia e Marquez gradiranno quanto portato in Malesia, e poi da usare sino al 2026?
1 di 5
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90