Temi caldi
Pedro, bombardato di domande sulla crisi economica del marchio: "A cosa succede in fabbrica, ci pensa il management. E' la miglior KTM di sempre, voglio stare coi primi"
Mirko Colombi
30 gen 2025
Pedro Acosta torna a vestire le (vere) tinte KTM, proprio quando l'azienda vive uh momento economico-finanziario drammatico. Nonostante l'infausta attualità, il ventenne di Mazarròn mantiene calma e obiettivi puntati sulla MotoGP 2025. Ecco l'intervista a seguito della presentazione d'annata: "Sono molto contento" in relazione all'investitura Factory "perché sin da quattordicenne ho indossati questi colori. Mi è sembrato strano non averli nel 2024. Arrivo da un ottimo inverno, vediamo in Malesia come andrà".
Insomma, "interrogato" sulle questioni salienti, Pedro ha risposto con aplomb e metodo, come se il terremoto non lo riguardasse. Chissà, magari ha ragione lui: "Non sono le cose a cui ho pensato, semmai, appartengono al management della Casa. Io ho semplicemente pensato al mio lavoro, rimanendo calmo e concentrato. Durante l'inverno mi sono mantenuto calmo. Ho parlato tanto con l'azienda, sono sereno. Avremo tante parti da provare a Sepang, ma la cosa più importante è capire come verrà gestito il test team. Credo proprio che in Malesia avremo a disposizione un ottimo piano di azione. Questo è l'anno più importante della mia vita. Credo che la fabbrica offrirà un grosso supporto, e pensiamo solo al 2025. Per il 2026 ci sarà tempo. Vedremo cosa cambiare per stare vicini ai migliori".
Titoli Moto3 e Moto2 vinti, Acosta vuole anche l'alloro della MotoGP. Perciò, rimarca il concetto: "Sì, questa è l'occasione che cercavo da tempo. L'anno scorso ho lottato parecchie volte per il podio, mancata è la vittoria, ma adesso mi sento più calmo e ho imparato tante cose. Beneficerò del mio gruppo di lavoro, credo che presto arriveremo in alto".
Nel 2024 la Ducati ha firmato 19 Gran Premi su 20: come ridurre il gap? Secondo il mruciano è possibile: "Stiamo migliorando molto, ma sapremo in pista a quanto ammonterà il livello della Ducati e di Aprilia con Jorge Martin. Vedremo: per adesso è un punto interrogativo, solo in Malesia avremo maggiori informazioni".
1 di 2
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90