MotoGP, Addio inaspettato: Bastianini e Pernat si dividono

Enea e Carlo hanno condiviso il titolo Moto2 e vittorie in MotoGP: il ventisettenne sarà seguito da Enrico Zanarini e la MSM

Mirko ColombiMirko Colombi

Pubblicato il 10 gennaio 2025, 14:24 (Aggiornato il 14 gen 2025 alle 12:24)

Clamoroso al Cibali, diceva uno scherzoso film interpretato da Lino Banfi nei priimi anni Ottanta. Nella MotoGP di oggi, invece, poco si scherza: è arrivata la notizia, clamorosa, della divisione tra Enea Bastianini e Carlo Pernat. Il pilota ha cambiato manager, affidandosi alla figura di Enrico Zanarini e la società MSM.

Bastianini e Pernat: titolo Moto2 e vittorie in MotoGP

C'è stato un momento particolarmente difficile nella carriera di Bastianini, risalente ai tempi della Moto3. Quasi nessuno avrebbe scommesso sul giovane riminese, invece "Carletto" lo ha fatto, vedendoci bene. La storia dice un titolo Moto2 vinto nel 2020 e numerose affermazioni nella classe regina. In MotoGP Enea è ora top rider, reduce da due stagioni completate in veste ufficiale. Da Ducati a KTM il passaggio, e si pensava potesse essere seguito ancora da Pernat. Contrariamente, il numero 23 si affiderà al gruppo MSM, che ha in Enrico Zanarini la figura del CEO.

Dalla sua gestioni importanti: Eddie Irvine e Giancarlo Fisichella in Formula 1, Antonio Giovinazzi e Antonio Fuoco nel WEC. Proprio Zanarini ha emesso quanto segue: "Siamo entusiasti di supportare Bastianini nella rincorsa all'eccellenza. La dedizione di Enea nel voler competere ai massimi livelli si allinea con la nostra filosofia".

Il pilota, 27 anni compiuti lo scorso 30 dicembre, ha ribadito: "Con il supporto e l'esperienza di MSM sono sicuiro che otterremo grandi risultati, questa partership èper me una nuova e promettente fase di carriera. La stagione 2025 si avvicina, mi sento determinato più che mai a competere ad alti livelli".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Rivola: "Bezzecchi è diventato un leader senza forzarsi, deve essere una priorità per Aprilia"

Il CEO esulta: "Sapevo che fosse veloce, ma non così uomo squadra e lavoratore. Se non resterà con noi a lungo sarà per ragioni esterne. A Martin serve solo tempo"

GP Valencia, Marini: “Il risultato di perdere le concessioni è in gran parte merito della squadra”

“Non c’è più bisogno di rivoluzionare la moto, bisogna lavorare sui dettagli e capire quello che ci sta mancando ancora” commenta l’italiano di Honda HRC dopo il settimo posto in gara