Temi caldi

MotoGP Rossi: "Biaggi mi stava antipatico, la rivalità è colpa mia"

Ospite del podcast di Andrea Migno, Valentino ha ricordato le origini del suo dualismo con Max: "Quella volta in ascensore..."

12 set 2024

La rivalità tra Valentino Rossi e Max Biaggi ha caratterizzato un'epoca, prima nella classe 500 poi in MotoGP, dividendo i tifosi e attirando grande attenzione mediatica sul Motomondiale. In una recente chiacchierata con Andrea Migno nel podcast "Mig Babol", il nove volte titolato ha ripercorso le tappe della sfida con il campione romano, svelando qualche aneddoto.

SBK: Razgatlioglu ancora in forse per Cremona

Rossi ricorda la rivalità con Biaggi


"La rivalità con Biaggi? Direi che è stata colpa mia - ha esordito Rossi, senza tanti giri di parole - Max mi stava antipatico. Perché? Nell'ambiante eravamo quasi tutti romagnoli, mentre lui era di Roma, e poi non mi piaceva per come si poneva nelle interviste. Inoltre, io ero un grande tifoso di Capirossi e mi piaceva moltissimo Romboni”.

Un'antipatia che Rossi non ha mai cercato di celare: “Quando sono arrivato nel Mondiale, raccontavo queste cose ai giornalisti e sicuramente a lui non faceva tanto piacere - ancora il Dottore - del resto rappresentava il top del motociclismo italiano e io dicevo che non mi stava simpatico. Il rapporto è partito subito male, ma è stata una mia responsabilità”.

Rossi e Biaggi, gli episodi della rivalità


La diatriba tra i due è stata alimentata da diversi episodi, uno dei quali nel 1997, anno del primo titolo iridato del #46 “Era l'anno in cui Biaggi era passato dall'Aprilia alla Honda in 250, in quel momento tutti dicevano che vinceva solo grazie alla moto italiana e lo sostenevo anch’io - ha ricordato Valentino - arrivati a Suzuka, ci incrociammo nello stesso ristorante e Max era a cena con alcuni giornalisti. Quando gli passai vicino, lui disse rivolgendosi a me: ‘Eccolo il Max Biaggi della 125’. Io gli ho risposi: ‘Eccolo il Valentino Rossi della 250!’”.

Rossi ha ricordato un altro episodio avvenuto qualche anno dopo, sempre in Giappone: "Entrai nell'ascensore dell'hotel da solo. Poi arrivono Biaggi e il suo fisioterapista dell'epoca, Marino Laghi. Era un periodo in cui ci stavamo stuzzicando parecchio e Max mi chiese: “Ma perché mi rompi così tanto i co***oni?’. Non ricordo la mia risposta, però accusai molto quella situazione, perché mi mise i piedi in testa. Da lì in poi sono sempre stato attentissimo negli ascensori (ride, ndr)".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

LCR track day a Misano: una giornata all’insegna della passione

Subito dopo il GP d’Olanda e prima di quello di Brno, la squadra di Cecchinello ha fatto “pit stop” a Misano per far vivere grandi emozioni, in pista e fuori

MotoGP, ecco quanto ha guadagnato fino ad ora Marc Marquez con le sue vittorie

Lo spagnolo, protagonista di una stagione pressochè perfetta, può vantare fino ad ora sei vittorie e nove Sprint conquistate
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi