MotoGP, freddo e vento non danno pace: quante cadute al Sachsenring

Le condizioni meteo e la conformazione della pista tedesca tradiscono diversi piloti, curva 1 e curva 11 quelle che hanno tradito più piloti

È stato un venerdì condizionato da temperature tutt’altro che estive quello del Sachsenring, il vento freddo che soffia sulla pista tedesca ed il layout della pista hanno creato un mix che ha messo in difficoltà la Michelin ed i piloti.

MOTOGP, SACHSENRING 2024: RISULTATI E TEMPI DELLE PRACTICE

Marquez paga il prezzo più caro

Sono ben nove le cadute del turno del pomeriggio, la maggior parte in curva 1 e curva 11 la celebre “Waterfall”. Entrambe le curve sono a destra ed arrivano dopo una lunga serie di curve a sinistra, un mix che in condizioni meteo non ottimali (18°C e raffiche di vento fino a sfiorare i 30km/h) come quelle di oggi hanno portato a tutte le cadute viste quest’oggi. Sotto accusa, seppur in maniera meno importante che in passato, l’anteriore Michelin: dopo aver dimostrato passi avanti importanti rispetto quella della passata stagione le gomme 2024 sembrano avere un range d’utilizzo ottimale più stretto. Curva 1 dopo aver già tradito in mattinata Marc Marquez, nelle Pre-Qualifiche ha tradito Pedro Acosta, Joan Mir e soprattutto Fabio Di Giannantonio che dopo aver lasciato tutti col fiato sospeso con la moto che è finita sopra le barriere e lui che si è rialzato tenendosi il braccio destro facendo pensare ad una probabile frattura alla clavicola. Fortunatamente per Diggia nessuna frattura ma anzi, ripartito è riuscito ad aggiudicarsi un posto nel Q2.

Per quanto riguarda invece curva 11, la “Waterfall” a farne le spese sono stati Enea Bastianini nell’ultimo time attack mentre ad inizio turno sono caduti in quel punto Marco Bezzecchi e Marc Marquez con quest’ultimo che tra tutti i caduti di oggi è quello che sembra aver riportato le conseguenze peggiori. L’otto volte iridato dopo la caduta è subito rientrato in pista facendo anche registrare il miglior tempo in quel momento in 1’20”384. Rientrato ai box però il dolore ha iniziato a farsi sentire e spogliatosi della tuta si è recato al centro medico dove però non sono state riscontrate fratture. Marc sarà dunque probabilmente al via delle libere domani dove proverà a capire se potrà correre o meno. Giornata del sabato che rischia di diventare ancora più pericolosa visto che le temperature sembrano destinate a scendere ulteriormente con la pioggia che potrebbe fare capolino sulla pista tedesca.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP: Fermin Aldeguer incognita e mina vagante della seconda parte di stagione

Il giovane spagnolo del team Gresini si appresta a disputare la seconda parte della sua fin qui più che positiva annata da rookie

MotoGP, Lorenzo: "Bagnaia ha visto la realtà delle cose, ma non molla e lo apprezzo per questo"

L'INTERVISTA - Il parere di Jorge: "La verità è che Marquez è un fenomeno, a prescindere dal feeling di Pecco. Martin? Poteva evitare il caos parlando subito con Dorna"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi