Qualifiche MotoGP, risultati: ecco la griglia di partenza GP Assen

Bagnaia si sblocca: prima volta 2024 e meglio di Martin per soli 81 millesimi. Pecco torna davanti dalla Malesia 2023. Caduta di Marc Marquez a velocità folle

Qualifiche MotoGP, risultati: ecco la griglia di partenza GP Assen
© Gorini

Mirko ColombiMirko Colombi

29 giu 2024

L'Università del Van Drenthe comincia ad assegnare i primi voti del weekend. Promosso è Pecco Bagnaia, grazie alla pole position firmata nelle qualifiche valevoli del Gran Premio di Olanda. Il crono 1'30"540 garantirà la partenza dalla casella più avanzata nella Sprint di oggi e nella gara di domani. La MotoGP può raccontare l'ennesimo record e la prima volta 2024 per il Campione del Mondo in carica, che mancava dalla Malesia 2023.

Da Q1 a Q2: passaggio per Acosta e Di Giannantonio

In diversi hanno dichiarato: "Senza passare in Q2, sono sprovvisto di obiettivi". Come per dire che la partenza dalle prime 12 posizioni è fondamentale a fini di un buon risultato. Tale frase è stata pronunciata da Pedro Acosta il quale, nonostante una scivolata, ha valicato l'ostacolo temuto.

A terra pure Marco Bezzecchi, suo malgrado fuori dalla lista dei migliori. Contrariamente, Fabio Di Giannantonio ha portato a termine la missione prefissata. Le due Yamaha di Fabio Quartararo e Alex Rins hanno proposto il solito rendimento, medesimo discorso per le quattro Honda. A suo modo, Lorenzo Savadori sta facendo molto bene.

Attacco alla pole olandese: trenini, incidenti e strategie

Dopo aver superato Aleix Espargarò, Marc Marquez ha rimediato un brutto ruzzolone. Velocità supersonica per la Ducati Gresini sull'Aprilia ufficiale, ma conclusasi nella sabbia. La qualifica ha ricordato atteggiamenti ormai consueti in Moto3: trenini, bagarre, scie, litigi e incidenti.

Attendeva nel box Rosso, è rimasto però fermo, perché ormai in Pole. Pecco Bagnaia è stato forse il pilota che ha rischiato meno, poiché non invischiato dalle dinamiche appena descritte. Come ha detto lui ieri: "Il miglior fine settimana dal 2018". Vedremo se la Sprint gli sorriderà.

Martin insegue e... attaccherà

Ottantuni millesimi costano a Jorge Martin il sogno di scattare avanzato, ma secondo malaccio non è. Tra le due Desmosedici GP24 e la RS-GP di Maverick Vinales ballano due caselle tra i quattro e tre decimi. Aleix Espargarò, dopo aver mandato a quel paese Marc Marquez, è quinto.

Alex Marquez meglio del fratello, Fabio Di Giannantonio ottimo sesto, esattamente per il motivo spiegato: è passato da Q1 a Q2. Franco Morbidelli in top ten, dentro anche Brad Binder e Pedro Acosta. Fuori Enea Bastianini, al momento lontano da Pecco Bagnaia.

Griglia di partenza MotoGP di Assen

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GP San Marino, Alex Marquez: “Marc oggi giocava con Bezzecchi, ne ha ancora di più”

“Dopo la sua caduta ho provato a mettere pressione a Marco per vedere cosa faceva” commenta lo spagnolo di Gresini dopo il secondo posto nella Sprint

GP San Marino, Marc Marquez: “Caduto ma felice. Il titolo andrà in famiglia”

“Ho fatto la cosa più difficile, per poi sbagliare in quella più facile: ho forzato troppo e sono finito un po’ largo” commenta lo spagnolo di Ducati
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi