MotoGP 2025: Morbidelli VS Aldeguer per una Ducati VR46

Franco conta esperienza, Fermin vanta gioventù: a chi andrà la Desmosedici giallo fluo? L'italiano fa parte del gruppo di Rossi, lo spagnolo ha un contratto Ducati

MotoGP 2025: Morbidelli VS Aldeguer per una Ducati VR46
© Gorini

Mirko ColombiMirko Colombi

25 giu 2024

Franco Morbidelli sfida Fermin Aldeguer. E viceversa. Come fanno, appunterete, non corrono nella stessa categoria. Oggi no, ma potrebbero farlo l'anno prossimo. Ma prima, dovranno aggiudicarsi una sella, nella fattispecie Ducati, colorata Enduro Pertamina VR46. La Desmosedici giallo fluo, presto lasciata da Marco Bezzecchi, è sul mercato.

Morbidelli in MotoGP: esperienza, vittorie e... VR46

Ecco i punti forti dell'italo brasiliano. Conta esperienza nella classe regina, dove ha vinto tre Gran Premi e calcato più volte uno dei tre gradini del podio disponibili. Conosce esigenze e caratteristiche della gomme Michelin, sa interpretare meteo e a avversari, può mettere in pista malizie e insegnamenti.

E' prossimo ai 30 anni. Ciò non significa "vecchio", tutt'altro. Esperto, appunto. Qualità che vuole sfruttare ancora, magari facendo leva sulla fratellanza al progetto VR46, che lo sostiene e appoggia da tempo. Questo è l'ingrediente fondamentale per lui nell'ottenimento alla sella della squadra di "famiglia".

Leggi anche: MotoGP, troppe 8 Ducati? Honda ne schierò 9 a Suzuka

Aldeguer in MotoGP: gioventù e contratto Ducati

Il murciano è un teenager. Beato lui. Fermin ha 19 anni, con un contratto MotoGP firmato assieme e per Ducati, le cui note sono spesso rimarcate da Hector Faubel, manager dell'attuale punta SpeedUp. In Moto2 sta andando forte Aldeguer, però non ha - per esempio - pareggiato il titolo vinto dallo stesso Morbidelli.

Magari ci riuscirà, magari no, vedremo. Di certo, la Desmosedici VR46 è la sua futura cavalcatura. Ma quale modello sarà, inserito in quale team? Se la squadra che ha in Alessio "Uccio" Salucci mira al giovane, ecco lo spagnolo. Con la versione 2024 di casa Borgo Panigale.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GP Austria: cosa c’è da sapere sul RedBull Ring, l’analisi delle criticità

Ecco tutte le curiosità sul tracciato austriaco, dove nel fine settimana del 15-17 agosto si svolgerà il tredicesimo appuntamento del Motomondiale

MotoGP, Marquez: “Il tracciato austriaco non mi ha mai regalato grandi soddisfazioni”

Al Red Bull Ring lo spagnolo non ha mai vinto. Francesco Bagnaia, invece, ha firmato le tre ultime edizioni. Chi la spunterà domenica?
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi