Temi caldi
Con l'ingaggio dello spagnolo e l'italiano che si uniscono a nomi come quello di Acosta, il team manager fissa il traguardo: "Dobbiamo continuare un processo di crescita. Vogliamo vincere il campionato"
14 giu 2024
Nella giornata di ieri KTM ha fatto un doppio annuncio chiudendo la formazione 2025-26 con l’arrivo di Maverick Vinales ed Enea Bastianini nel team Tech 3. La squadra guidata da Hervé Poncharal è privata, ma lo spagnolo e l’italiano avranno lo stesso materiale di Brad Binder e Pedro Acosta nel team ufficiale. A confermarlo è stato il team manager Francesco Guidotti.
Ai microfoni di Sky Sport ha infatti dichiarato: “Tutti abbiamo un solo e unico obiettivo, come team, come azienda e anche i piloti stessi: vogliamo vincere il campionato. L'integrazione sarà abbastanza semplice perché andiamo tutti nella stessa direzione. Con il team Tech3 c'è una collaborazione strettissima. Il materiale a disposizione è per tutti uguale già da quest'anno, anche per Acosta e Augusto Fernandez, quindi dobbiamo solo accelerare, continuare questo processo di crescita e potenziarci con altri due piloti di livello”.
Riguardo all’arrivo dei due nuovi talenti ha ammesso: “Siamo felici che piloti di altre marche siano interessati alla nostra crescita e al nostro percorso. È abbastanza normale potenziarsi sotto il punto di vista dei piloti quando la moto raggiunge un certo livello. Con quattro piloti così possiamo inizare a pensare a una crescita ancora più consistente”.
Bastianini arriverà dalla Ducati ufficiale e Vinales dall’Aprilia ufficiale, con cui ha già vinto il GP del Texas quest'anno. Lo spagnolo è così riuscito a vincere con tre marche diverse (Suzuki, Yamaha e Aprilia) e dal 2025 proverà quindi a farlo con una quarta. Guidotti ha raccontato com’è nato l’accordo: “Maverick è una vecchia conoscenza di KTM, ha un rapporto stretto con il nostro direttore generale. Penso che sia stato un ritrovarlo, non un andarlo a cercare”.
Si parla molto già del futuro, con questo mercato piloti molto attivo, ma è stato disputato un terzo della stagione in corso e per cui bisogna restare concentrati sull’attualità: “Puntiamo a migliorare le prestazioni dell'anno precedente, visto che il livello si è ulteriormente alzato. Vogliamo ritrovare un Binder un pochino più incisivo con l'interpretazione di questo nuovo pneumatico posteriore che ci sta dando tante soddisfazioni ma anche qualche problema. Acosta sta crescendo, è una sorpresa bella e importante come rookie. E puntiamo a ritrovare Miller per toglierci quelle soddisfazioni che anche lui merita per l'impegno che sta mettendo e che ha messo in questo progetto”. L'australiano, infatti, dopo un biennio piuttosto avaro in termini di risultati saluterà la squadra e come lui anche Augusto Fernandez.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90