Temi caldi

Pernat: "Nessuna trattativa con altre case, Enea avrà una KTM nel 2025"

Il Manager chiarisce: "L'ufficialità arriverà la prossima settimana, ma io non porto il pilota sul camion di un'altra casa a stagione in corso. Marquez? Sconfessata la politica dei giovani"

Gianmaria RosatiGianmaria Rosati

6 giu 2024

La pazza settimana del mercato MotoGP continua e, dopo Marc Marquez e Jorge Martin, il pilota al centro del ciclone è Enea Bastianini. Del resto il romagnolo è stato parte del triangolo che ha infiammato le ultime settimane, ed anche per lui il futuro pare scritto, come conferma il suo manager Carlo Pernat. 

“Io non posso dare annunci, quel compito spetta a KTM. Io posso dire - spiega Pernat - che ho un agreement con KTM, per consegnare ad Enea una KTM ufficiale. Stiamo sistemando i dettaglia, ma l’accordo c’è quindi posso dire che Enea l’anno prossimo correrà con KTM”.
 
KTM o GASGAS?
 
“Io ho il contratto con KTM per una moto ufficiale, per il resto non posso dire altro. L’annuncio sicuramente arriverà la prossima”.

KTM, Bastianini e... il camion Aprilia

In questa condizione si possono sondare anche altre opzioni?
 
“No al 100%, non ci sono contatti con un’altra casa. Io sono un manager di un certo tipo: per me l’annuncio lo deve sempre dare la casa, dopo un contatto con il costruttore precedenza. Io non sono un manager che porta un pilota, a metà stagione, nel camion Aprilia insieme ad un pilota Aprilia, perché non è qualcosa da ambiente professionistico. Ci sono dei contratti e vanno rispettati. Non faccio nomi ovviamente, ma io mi sono sempre comportato bene con tutti e continuo a farlo”.
 
Ducati ha scelto Marquez: come giudichi la scelta?
 
“Ognuno ha diritto di fare quello che vuole all’interno di una casa, ovviamente, dato che vi sono strategia che magari non conosciamo. E’ stata però sconfessata la politica dei giovani portata avanti dal post Dovizioso in poi, che finora ha decisamente portato risultati. Di colpo la strategia è cambiata, con i giovani che vengono lasciati andare via e dunque vanno a rafforzare altre case: hanno lasciato andare via due piloti di 26 e 27 anni per prenderne uno di 31 anni, che però si chiama Marc Marquez. Io non lo avrei fatto, dato che la strategia usata di recente ha funzionato, ma posso capire che possa essere un’idea valida. Si punta ora ad avere due big insieme, ci può stare”.

Marquez - Ducati e Hamilton - Ferrari: in rosso per la storia MotoGP e F1
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Jorge Martin torna in moto! Primi giri a Barcellona 3 mesi dopo l’incidente

Il campione del Mondo è tornato in sella alla sua RSV4 1100 al Montmelò, lo spagnolo punta a Brno per il rientro

MotoGP, la speciale lotteria che fa Fabio Quartararo quando è...

Se il francese ottiene il miglior tempo nelle qualifiche, risultato firmato già quattro volte quest’anno, nel box Yamaha c’è un’estrazione molto particolare
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi