Temi caldi

MotoGP oggi, il team Pramac e Campinoti salutano Martin

Il momento di dirsi addio arriverà a novembre, ma dopo l’annuncio del futuro dello spagnolo la squadra italiana gli ha dedicato belle parole

Serena ZuninoSerena Zunino

5 giu 2024

Jorge Martin aveva già anticipato che il suo futuro non sarebbe stato più sicuramente con il team Pramac, meritandosi un trattamento da pilota ufficiale. Dopo il Gran Premio d’Italia è giunta la notizia che lo spagnolo nel 2025 sarà un pilota Aprilia e la squadra di Paolo Campinoti ha scritto un comunicato per ricordare i grandi momenti passati insieme, finora, e augurargli il meglio.

MotoGP, Rivola: "Martin? Scelta perfetta per la nostra crescita"

Martin un talento cresciuto nel team Pramac


La storia di Pramac e Martin è cominciata quattro anni fa, nel 2021, quando lo spagnolo è arrivato da debuttante e alla seconda gara insieme hanno ottenuto la sua prima pole position in MotoGP, chiudendo poi al terzo posto la gara. Successivamente hanno vissuto un momento duro, con lo spaventoso incidente che ha avuto lo spagnolo in Portogallo, che gli ha fatto saltare quattro Gran Premi per gli infortuni rimediati. Due Gran Premi dopo il suo ritorno, in Austria, si è assicurato una pole position e la sua prima vittoria in MotoGP.

Campinoti e Borsoi commentano il lavoro fatto con Martin


Da quel momento in poi la crescita è stata costante, fino a quando nel 2023 hanno fatto la storia. Martin ha lottato per il titolo fino al GP di Valencia contro Francesco Bagnaia, mancando il grande traguardo per soli 39 punti, e così facendo la squadra è diventata la prima indipendente a vincere il Campionato del mondo a squadre MotoGP.

Il 2024 è cominciato con grandi risultati, oggi Martin lo troviamo leader in campionato, e Campinoti ha dichiarato: “Abbiamo accolto un debuttante di talento nel nostro team e oggi lavoriamo con uno dei piloti più forti sulla griglia della MotoGP. I progressi che abbiamo fatto insieme sono incredibili e rimaniamo concentrati sull’obiettivo che ci eravamo prefissati alla fine dello scorso anno. Poi, dopo il GP di Valencia, saluteremo Martín augurandogli il meglio per il suo futuro”.

Gino Borsoi, team manager, è approdato l’anno scorso nel team e ha raccontato: Sono grato e orgoglioso di lavorare con Jorge: uno dei piloti più forti e talentuosi che abbia mai incontrato. Da adesso in poi continueremo a dare il massimo per ottenere insieme il massimo rimanendo concentrati su questa stagione che è iniziata meravigliosamente. Spero che Jorge, una volta deciso il suo futuro, possa godersi il resto della stagione con noi. Siamo a un terzo del campionato e ci sono ancora molte pagine di storia da scrivere...

Calendario MotoGP 2024

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

LCR track day a Misano: una giornata all’insegna della passione

Subito dopo il GP d’Olanda e prima di quello di Brno, la squadra di Cecchinello ha fatto “pit stop” a Misano per far vivere grandi emozioni, in pista e fuori

MotoGP, ecco quanto ha guadagnato fino ad ora Marc Marquez con le sue vittorie

Lo spagnolo, protagonista di una stagione pressochè perfetta, può vantare fino ad ora sei vittorie e nove Sprint conquistate
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi