Temi caldi

Pagelle MotoGP Mugello 2024: team Bagnaia-Bastianini da 10 e lode

Si tirano le somme dopo il Gran Premio d'Italia: ecco i nostri voti ai piloti dopo il Mugello 

Mirko ColombiMirko Colombi

3 giu 2024 (Aggiornato il 4 giu 2024 alle 14:28)

Chiudiamo il weekend del Mugello con una carrellata dei voti ai piloti migliori e peggiori della griglia. Bagnaia si dimostra il vero dominatore del circuto toscano, vincitore per tre volte consegutive e mandando un forte segnale a Martin. Il pilota italiano sembra essersi ripreso dalle "sbandate" degli appuntamenti precedenti, e mette la firma su una doppietta da capolavoro, accompagnata dal trionfo nella main race del compagno Enea Bastianini. Ora è tempo di test, restate con noi per non perdervi nessuna novità.

Leggi anche: GP Italia, Domenicali e Borsoi: le due facce della medaglia

MotoGP Mugello, Bagnaia ancora il migliore

Pecco Bagnaia 10 ripetitivo
Ripete la doppietta 2023, imponendosi in Sprint e Gran Premio, valorizzando la dedica ai Kiss e il messaggio di Dave Simmons. Gran Premio baciato dalla buona sorte e dalle rockstar per il numero 1.

Enea Bastianini 9 prima scelta
Fossimo in Ducati, lo terremmo, non perché spinti dal pensiero di Carlo Pernat. La Bestia meriterebbe un altro anno di contratto, magari a cancellare le sfortune 2023. Il sorpasso su Martin? Storico

Franco Morbidelli 7,5 di parola
Lo aveva detto: “Datemi tempo per recuperare i chilometri persi nei test a causa dell’infortunio, e sarò a piene mani sulla Ducati”. Parole mantenute dall’italo-brasiliano, sempre più veloce con la Desmosedici GP24.

MotoGP, i voti dei bocciati della classe 

Alex Marquez 5 accettato
Si presume che accetterebbe le scelte del team Gresini: squadra che rimane con Ducati? Alex lo accetterebbe. Squadra Ducati che passa a Yamaha? Alex lo accetterebbe. La squadra accetterà con lui il terzo anno consecutivo?

Marco Bezzecchi 4,5 cambiamento?
Pronti a rettificare il pensiero, la sensazione dice che, oltre allo scarso feeling instaurato con la Desmosedici GP23, il possibile cambio di squadra lo stia disorientando. Marco piace ad Aprilia e Pramac.

Joan Mir 4 tramonto
Chiuderà la carriera sotto l’Ala (ehm) Dorata del Sol Levante? Si parla del ritiro da parte del titolato Motoe3 e MotoGP, irriconoscibile in Honda. A dire il vero, anche la Honda è irriconoscibile.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Bagnaia risposta diretta a Dall'Igna: "Sorridere? Lo farò quando lotterò per vincere"

Il dietro le quinte del parco chiuso al termine del GP di Assen ha regalato diverse sfumature dei protagonisti del podio. Dall'euforia di Marquez alla freddezza di Bagnaia

MotoGP, Honda in difficoltà ad Assen: Aleix Espargarò lancia l'allarme

Il collaudatore HRC ha evidenziato i problemi della RC213V nel Gran Premio d'Olanda: “Troppe vibrazioni, ma almeno ho nuove informazioni per il lavoro da tester”
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi