In diretta - Segui la Sprint di Le Mans con Motosprint, aggiornamenti minuto per minuto!
Vinales, "è stata una gara fantastica ed è stato un piacere guidare davanti a tutti voi. Mi aspettavo molto più ritmo e dobbiamo controllare cosa è successo nel garage, è fantastico combatere contro Ducati e spero di riuscire a lottare ance domani"
Marquez, "L'obiettivo era il 7° posto però nella Sprint il passo c'era, addirittura lo stesso passo di Martin che era il più veloce. Quello che abbiamo fatto è impressionante, ma domani sarà difficile replicare perche oggi abbiamo fatto davvero una partenza perfetta"
Martin, "Sono felicissimo, il passo è stato eccezionale. Sapevo che dalla partenza il mio obiettivo era andare in fuga, ma ho cercato di tenere un passo costante. Domani sarà una giornata imprevedibile, ma cerchiamo di goderci questa giornata"
Martin si riconferma il campione delle Sprint! Lo spagnolo chiude la gara in prima posizione, con una performance pulitissima. Seguono Marc Marquez e Maverick Vinales, autori di due stupende rimonte
Inizia l'ultimo giro! Martin è leader del gran premio e mantiene Marquez a 2 secondi di distanza. Bastianini tenta l'impossibile per recuperare il gap da Vinales, spingendosi al limite e pizzicando anche la terra.
Enea Bastianini è risalito in quarta posizione e mette nel mirino Vinales, a +0.9 dal pilota Aprilia: riuscirà a recuperare il gap per salire sul podio?
A terra Bezzecchi in curva 9! Marquez ne approfitta e sale in seconda posizione, a soli 2 secondi da Martin
Mancano 4 giri alla fine e Marquez continua a rosicchiare metri a Bezzecchi, minacciando il suo secondo posto.
Tardozzi sul ritiro di Bagnaia, "Pecco è partito con la seconda moto con cui non si trovava bene [a causa dell'incidente in Q2 non è potuto partire con la prima, ndr]. Chiaramente era uguale a quella di questa mattina, ma c'era qualcosa che non funzionava e che non gli ha permesso di andare bene, riguardo la partenza cercheremo di capire di più e di risolvere entro la prossima mattina"
Bella battaglia tra Acosta e Di Giannantonio: lo spagnolo cerca si sfilare l'ottava posizione all'italiano, ma per ora conserva saldamente il suo vantaggio. In risposta agli attacchi di Acosta, Diggia guadagna una posizione su Miller
Martin viene braccato da Bezzecchi e Marquez sale sul podio virtuale a causa della penalità inflitta a Espargarò.
Caduta per Mir nel settore 3: il pilota sta bene
Bezzecchi segna il tempo veloce (1:30.8) e Espargarò viene chiamato a un doppio long lap penalty a causa di una partenza anticipata notata dalla direzione gara. Bagnaia ha avuto un problema sulla sua monoposto ed esce di scena: riporta la moto ai boc
Bagarre tra Bastianini e Pedro Acosta per la lotta al nono posto. Nelle prime posizioni Vinales tenta l'attacco su Marquez, ma il pilota Gresini non cede
Bagnaia è sceso in 14esima posizione, mentre la griglia è guidata da Martin, Bezzecchi ed Espargarò.
3...2...1...via! Si spengono i semafori e Martin è il pilota che parte meglio, mentre Bagnaia rimane incastrato nel gruppo. Ottimo spunto anche per i due piloti VR46, attaccati da Marc Marquez che non intende rimanere nel traffico.
Inizia il warm up lap: è tempo di mettersi comodi e di godersi la sprint francese!
Mancano solo dieci minuti all'inizio della Sprint e i piloti sono schierati sulla griglia
1. Jorge Martin (Ducati)
2. Francesco Bagnaia (Ducati)
3. Maverick Vinales (Aprilia)
4. Fabio Di Giannantonio (Ducati)
5. Marco Bezzecchi (Ducati)
6. Aleix Espargarò (Aprilia)
7. Pedro Acosta (KTM)
8. Fabio Quartararo (Yamaha)
9. Franco Morbidelli (Ducati)
10. Enea Bastianini (Ducati)
11. Jack Miller (KTM)
12. Miguel Oliveira (Aprilia)
13. Marc Marquez (Ducati)
14. Raul Fernandez (Aprilia)
16. Alex Rins (Yamaha)
17. Alex Marquez (Ducati)
18. Joan Mir (Honda)
19. Takaaki Nakagami (Honda)
20. Augusto Fernandez (KTM)
21. Luca Marini (Honda)
22. Brad Binder (KTM)
I piloti escono dai box e vanno a schierarsi sulla griglia di partenza per gli ultimi ritocchi prima del via
Dall'articolo, "Lo attaccano, ma resiste. Cade, ma resiste. Jorge Martin ha fatto sua la pole del Gran Premio MotoGP di Francia, a dispetto di un ruzzolone patito a fine sessione. Lo spagnolo Prima Pramac, protagonista del venerdì e specialista Sprint, ha ipotecato la contesa di oggi pomeriggio? Può darsi, ma non è detto: Pecco Bagnaia scatterà secondo, anch'egli autore di una tonfo sull'asfalto del Bugatti."
Segui il motomondiale senza perdere nessun appuntamento e salva il calendario competo del 2024!
Link copiato