GP Spagna, Dani Pedrosa: "Non sapevo di essere in lotta per il podio!"

Complice le molte cadute e le penalità della stravagante Sprint spagnola, il tre volte iridato conclude sorpredentemente sul podio 

GP Spagna, Dani Pedrosa: "Non sapevo di essere in lotta per il podio!"
© Luca Gorini

Francesco AllevatoFrancesco Allevato

27 apr 2024 (Aggiornato il 30 apr 2024 alle 14:36)

Il talento di Daniel Pedrosa è venuto fuori anche nella, a dir poco mirabolante, gara ad eliminazione di Jerez, dove ad essere protagoniste sono state le numerose cadute e le penalità incorse. Proprio in virtù di una di essi, quella relativa a Fabio Quartararo, Daniel Pedrosa, che aveva tagliato la linea del traguardo e soli 50 millesimi dalla Yamaha del francese, al termine della corsa ha scoperto di aver centrato il podio. Un risultato impressionante anche se pervenuto in queste particolari dinamiche, che confermano lo straordinario talento del fantino di Sabadell, maestro nel gestire la pista e nell'approcciare al meglio la corsa.  

MotoGP, Bagnaia nella morsa di Binder e Bezzecchi: le foto della caduta

Daniel Pedrosa: "Pensavo di essere in sesta o settima posizione"

La lunga giornata di Daniel Pedrosa è iniziata con una complessa sessione di qualifica: "Le qualifiche sono state difficili perché non avevo mai guidato prima con questa moto sul bagnato, anche per questo motivo ho avuto un po' di difficoltà con la mappatura ideale e con il setting specifico della moto. Per me era impossibile girare sull'1'47", anche perchè avevo uno strano feeling con le gomme, non mi trovavo bene, perciò alla fine l'unica cosa che potevo fare era accontentarmi della 16esima casella in griglia".

Lo spagnolo ha svelato un curioso retroscena di gara che l'ha coinvolto e che in un certo senso ha avuto un ruolo nella sua gestione di gara: "Partire così indietro complica sempre un po' le cose, ad ogni modo sono scattato bene al via prendendomi la 13esima casella. Ad un certo punto volevo sorpassare Quartararo ma ho iniziato a capire che c'era qualcosa di strano visto che cadevano tanti piloti. Ho intuito che doveva esserci qualcosa di anomalo e ho scelto di non spingere troppo. Inoltre, non vedevo la tabella sul rettilineo e non sapevo in che posizione mi trovavo, non credevo stessi lottando per il podio e perciò non ho attaccato, credevo di essere sesto o settimo. In ogni caso sono contento, abbiamo gestito bene la gara". 
Il collaudatore della casa austriaca ha poi concluso ironizzando: "Quando sono tornato al box ho scoperto il mio posizionamento finale, questo perchè ho visto i ragazzi estremamente contenti, all'inizio non capivo cosa stesse succedendo (ride)". 

Pedrosa sulla sicurezza del circuito

Se la linea generale dei piloti è critica nei confronti dell'asfalto trovato quest'oggi, il giudizio dello spagnolo resta imparziale: "C'erano molte chiazze d'umido, soprattutto in curva 5, 8 e 3. Pista troppo percolosa? E' normale che lo sia quando non hai tempo di studiare prima il circuito. Noi comunque ci siamo comportati bene". Pedrosa ha infine concluso: "Se mi sono divertito? Diciamo che bisogna sempre essere molto concentrati, ogni minimo errore può costare caro. In gara avevo Quartararo come riferimento, era molto aggressivo specialmente in frenata, non era facile trovare il momento giusto per attaccare. Questa gara è stata inoltre importante anche per lo sviluppo della moto, in gara ci sono turbolenze che non ci sono nei test".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, spostamento tattico: Aldeguer, da Gresini a VR46, ma con la Desmosedici ufficiale

Fermin, rookie d'annata con la GP24, avrebbe la GP26 coi colori di Valentino Rossi

MotoGP, a Brno Aprilia si presenta al completo: Bezzecchi e Martin compagni di box

Sulla pista della Repubblica Ceca ritroveremo la formazione della Casa di Noale con il rientro in pista del Campione del mondo. Le impressione sue e del romagnolo
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi