Temi caldi

Dalla pole all’ultima fila, Honda quanto ti manca Marc Marquez?

Un anno fa lo spagnolo conquistava l’ultima pole per la casa giapponese in MotoGP, oggi HRC chiude la griglia con 4 moto nelle ultime 4 posizioni

Dalla pole all’ultima fila, Honda quanto ti manca Marc Marquez?
© Luca Gorini

Non c’è pace per Honda, dopo l’addio dell’otto volte campione del mondo si è aperto un nuovo ciclo che deve però partire da capo. L’uscita di Marc Marquez (e Alex Rins unico pilota Honda a vincere una gara nel 2023) hanno aperto un grosso vuoto nelle gerarchie della casa dell’ala dorata.

QUALIFICHE MOTOGP, RISULTATI: ECCO LA GRIGLIA DEL GP PORTOGALLO

Senza Marquez, Honda non brilla

Che la Honda da ormai un paio di stagioni non sia più a livello delle moto europee, Ducati su tutte, non è un mistero. Fino alla gara di Valencia però HRC poteva contare sul talento di Marc Marquez che anche dopo l’infortunio del 2020 è stato costantemente il miglior pilota della casa dell’ala dorata. Dopo il dominio messo in pista tra il 2013 e la sua stagione del debutto in MotoGP e il 2019 dove ha conquistato sei titoli in sette anni, nel 2020 l’infortunio di Jerez ha cambiato la vita di Marc Marquez e probabilmente anche le sorti di Honda nel motomondiale. Da allora lo spagnolo è riuscito a tornare alla vittoria nel 2021, l’ultima vittoria resta però quella di Misano che laureò nello stesso giorno Fabio Quartararo campione del mondo MotoGP. Da allora Marc ha conquistato un secondo posto nel 2022 a Phillip Island con quattro terzi posti (di cui 3 nelle Sprint) la passata stagione. Questi risultati hanno fatto di Marc Marquez costantemente il miglior pilota Honda in pista.

Ora che Marc ha abbandonato HRC accettando la sfida Gresini Racing, in Honda le difficoltà sono aumentate. Senza più lo spagnolo a “salvare la baracca” la casa dell’ala dorata si trova in sempre più in difficoltà e al momento sembrano non servire a nulle le concessioni e le decine di tecnici presenti nei box. A Portimao in qualifica, Honda in un anno è passata dalla pole alle ultime 4 posizioni della griglia di partenza, il migliore è l’ex pilota Prima Pramac Johann Zarco che ha fermato il cronometro in 1’39”004, circa 1”3 dalla pole di Enea Bastianini e quasi 2” dal record della pista proprio di Marc Marquez fatto segnare lo scorso anno. Honda perso il fenomeno di Cervera che vantava 59 vittorie in MotoGP con la RC213V si ritrova con 4 piloti di cui gli unici ad aver vinto un GP sono Joan Mir (nell’ormai lontano 2020 anno in cui si laureò campione del mondo MotoGP con Suzuki) e Johann Zarco (vincitore a Phillip Island lo scorso anno su Ducati). Honda sta cercando di mettere risorse e uomini nel progetto MotoGP ma al momento a mancare sembra essere un vero fenomeno in grado di lottare per le prime posizioni.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

LCR track day a Misano: una giornata all’insegna della passione

Subito dopo il GP d’Olanda e prima di quello di Brno, la squadra di Cecchinello ha fatto “pit stop” a Misano per far vivere grandi emozioni, in pista e fuori

MotoGP, ecco quanto ha guadagnato fino ad ora Marc Marquez con le sue vittorie

Lo spagnolo, protagonista di una stagione pressochè perfetta, può vantare fino ad ora sei vittorie e nove Sprint conquistate
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi