Temi caldi

GP Qatar, Martin: "Bagnaia fenomenale, devo trovare qualcosa per batterlo"

Lo spagnolo, terzo al traguardo alle spalle di Bagnaia e Binder, ha elogiato il vincitore, ammettendo la superiorità del campione in carica

GP Qatar, Martin: "Bagnaia fenomenale, devo trovare qualcosa per batterlo"
© Luca Gorini

Francesco AllevatoFrancesco Allevato

10 mar 2024 (Aggiornato il 12 mar 2024 alle 12:26)

Il leitmotiv di quest'inizio di stagione di Jorge Martin è stato pressoché simile a quello della passata annata; riferimento nella Sprint e meno brillante ma ugualmente consistente nella gara lunga. Il pilota di punta del team Pramac, al termine della gara ha analizzato la sua prestazione, manifestando una duplice considerazione ugualmente veritiera e rappresentativa di un inizio di campionato che ha riproposto il duello con Pecco Bagnaia, confermatosi il più forte sulla distanza di gara lunga e per certi versi ancor più incisivo rispetto al 2023. Quest'ultimo fattore preoccupa lecitamente il vice-campione del mondo, consapevole della fiducia e della prestazione che il binomio Bagnaia-GP24 può mettere in scena di week-end in week-end.  

Moto2, risultati gara GP Qatar: Lopez primo vincitore dell'era Pirelli

Jorge Martin: "Bagnaia ha fatto un lavoro incredibile"

Il bilancio finale dell'alfiere del team Pramac non può che essere positivo, tuttavia non mancano le considerazioni legate alle mancanze che l'hanno ostacolato nella lotta per la vittoria, come spiegato da Martin ai microfoni di Sky Sport: "L'anno scorso ho finito tredicesimo qui in Qatar, quest'oggi sono arrivato terzo perciò il miglioramento c'è stato e posso essere contento. In generale non sto guidando ancora come vorrei, non posso usare il freno posteriore come al mio solito, avverto ancora troppe vibrazioni, come dicevo già nella giornata di ieri. Oggi è andata meglio rispetto alla gara Sprint sotto questo punto di vista ma ciò è dovuto al fatto che il ritmo della gara lunga è più lento". Martin ha poi continuato: "Sono comunque contento per il ritmo tenuto complessivamente ma sicuramente c'è ancora molto margine con la GP24. Nonostante questi problemi e questo feeling ancora non al massimo, aver fatto il podio ed aver vinto la gara Sprint nella giornata di ieri mi fa essere fiducioso per il futuro". 

Il rammarico dello spagnolo

Anche in questa occasione Pecco Bagnaia si è dimostrato il più abile nella gestione delle gomme, riuscendo a spingere sin dall'inizio e controllando il calo degli pneumatici nel finale di gara: "Ho provato a gestire le gomme ma poi Bagnaia mi ha passato, in quel momento ho perso la gara. La pressione delle gomme è salita un po' e ho dovuto fare i conti con quest'aspetto, non potevo rischiare di stravolgere tutto aumentando troppo il ritmo. La partenza è importante, sono partito bene ma forse ho gestito un po' troppo le gomme; se avessi spinto maggiormente all'inizio forse avrei fatto un'altra tipologia di gara". 

Secondo Martin, il potenziale di crescita del duo che nella passata stagione ha caratterizzato la stagione, è ancora molto elevato: "Sia io che Bagnaia abbiamo fatto una modifica molto simile stamattina nel warm-up per eliminare il chattering. Penso che entrambi abbiamo la possibilità di essere ancora più forti e veloci. Bagnaia è stato fenomenale, ha fatto un gran lavoro. Devo trovare qualcosa per batterlo, oggi è stato perfetto".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Valera sul contratto di Martin con Aprilia: "L'arbitro in stile Formula 1, libererebbe prima il pilota"

ESCLUSIVA - Albert, il manager di Jorge, elenca esempi a quattro ruote, con Schumacher lasciò la Jordan per la Benetton: "Seguendo quel protocollo, la risoluzione sarebbe molto più veloce"

MotoGP, la caduta di Marco Bezzecchi… dopo la bandiera a scacchi!

Il romagnolo è stato protagonista di una caduta dalla sua Aprilia nel giro d’onore e racconta: “Non volevo rubarle la bandiera autografata!”
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi