Temi caldi

Qualifiche MotoGP, risultati: ecco la griglia di partenza

E' pole position da record per Martin, Espargarò e Aprilia a soli 81 millesimi Bastianini terzo. Bagnaia scatta dalla quinta casella, Acosta ottavo, Marquez nono

Qualifiche MotoGP, risultati: ecco la griglia di partenza
© Gorini

Mirko ColombiMirko Colombi

9 mar 2024

Nella rivisitazione del programma ufficiale, il turno decisivo all'entrata della Q2 si è disputato in via eccezionale di sabato, baciato dal sole del Qatar e non bagnato dalla pioggia come il venerdì sera. Condizione di caldo e asciutto ha consentito ai piloti della MotoGP di perfezionare i propri cronologici, sebbene la missione principale fosse di aggiudicarsi la possibilità di partire dalla posizione più avanzato dello schieramento. Lo ha fatto Jorge Martin, che vuole riscattare la delusione patita lo scorso anno. Per lui è la trentaseiesima pole di carriera.

Q2: Ducati, Aprilia e KTM

La prima scrematura ha visto Alex Marquez su tutti, con la Ducati a far da padrona: Su 10 posizioni disponibili, 6 sono state prese dalle Desmosedici. Jorge Martin, Fabio Di Giannantonio, Pecco Bagnaia, Enea Bastianini e Alex Marquez hanno avuto intermezzi da Maverick Vinales, Pedro Acosta, Aleix Espargarò e Brad Binder.

Da Q1 a Q2: Raul Fernandez e Jack Miller

Uno spagnolo e un australiano, su MotoGP assolutamente diverse. Raul Fernandez e Jack Miller acchiappano i posti che la Q1 offre, entrando in Q2. Aprilia Trackhouse e KTM Red Bull quindi tra le protagoniste del sabato, con il neonato team a stelle e strisce in cui Davide Brivio è il nuovo direttore. RC16 ufficiale andata a terra, fortunamente il numero 43 non ha rimediato danni fisici.

Pole Position per Martinator

Due cadute in qualifica fanno  capire quanto fossero al limite i piloti. Sono cascati Raul Fernandez e Brad Binder, rispettivamente dodicesimo e quarto. Gran pieghe per Jorge Martin, autore della pole in 1'50"789. In un sabato da record per la Michelin, lo spagnolo Prima Pramac parte all'assalto della Sprint.

Aleix Espargarò e l'eccellente Aprilia si trovano appena dopo, per un gap di soli 83 millesimi. Enea Bastianini è terzo, "composto" sulla Desmosedidi Lenovo. La gemella di Pecco Bagnaia era da fila dello schieramento più avanzata, a il tentativo buono è stato vanificato da un largo e tempo annullato.

Marc Marquez ha inclinato così tanto la sua Ducati, da far toccare la pedana poggiapiede destra. Scintille per MM93, spettacolo da Pedro Acosta: il rookie di classe è già ottavo, facendo valere i test completati sulla stessa pista di Lusail. Vedremo quanto saprà raccogliere in gara.

Griglia di partenza MotoGP del Qatar

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, ecco quanto ha guadagnato fino ad ora Marc Marquez con le sue vittorie

Lo spagnolo, protagonista di una stagione pressochè perfetta, può vantare fino ad ora sei vittorie e nove Sprint conquistate

MotoGP, infortunio e operazione per Chantra: niente Germania e Repubblica Ceca

Il thailandese si è fatto male al ginocchio destro facendo cross: legamento lesionato e sala operatoria per lui. Nakagami pronto alla sostituzione
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi