MotoGP, ecco la nuova HRC di Mir e Marini con i colori della Casa alata

All'ormai classico arancione di Repsol, quest'anno la Casa alata ha preferito far indossare alle RC213V i colori Honda, segno dell'inizio di una nuova era

MotoGP, ecco la nuova HRC di Mir e Marini con i colori della Casa alata

Serena ZuninoSerena Zunino

13 feb 2024

E' stata scelta la Warner Music Station di Madrid per presentare la Honda RC213V 2024 con cui Joan Mir e Luca Marini disputeranno la stagione di MotoGP ormai alle porte. La rivoluzione è doppia: se a livello tecnico sono state fatte scelte nuove per ritrovare la competitività perduta, anche a livello estetico si è deciso di dare vita ad un inizio. Così l'arancione dello sponsor Repsol dominante sulla livrea ha lasciato spazio ai colori tradizionali di Honda per una livrea decisamente rinnovata.

Mir pronto a disputare il secondo anno con HRC: "Colori diversi e audaci"


Quest'anno Repsol e Honda celebrano i 30 anni di collaborazione ed è l'inizio di una nuova era per la Casa giapponese, che grazie anche alle concessioni punta a tornare nelle posizioni che contano. A rappresentare questi colori in pista sarà una nuova coppia composta da Mir, al suo secondo anno, e Luca Marini, arrivato fresco quest'anno dopo aver passato gli ultimi due anni con il team VR46.

Mir, che ha ereditato il capotecnico storico di Marc Marquez Santi Hernandez, ha dichiarato: “È fantastico far parte di una squadra con una tale storia e successi in MotoGP, sono entusiasta di iniziare questa stagione con il Repsol Honda Team". Ha poi commentato la nuova livrea: "I colori di quest'anno sono davvero diversi e molto audaci, sicuramente qualcosa di unico da parte del team".

E parlando poi della sostanza ha ammesso: "Abbiamo avuto un primo assaggio positivo della moto e cinque giorni produttivi a Sepang, ora dobbiamo guardare avanti, ai test in Qatar e alla gara". Mir ha già maturato esperienza su questa moto: "L'anno scorso mi ha insegnato molto e cercherò di mettere tutto in pratica quest'anno per aiutare il Repsol Honda Team a tornare nelle posizioni che so può raggiungere". 

Marini: "Indossavo questi colori già quando guidavo le minimoto"


Marini ha fatto il suo ingresso nella squadra ufficiale e ha affermato: “Per me è un onore entrare a far parte del Repsol Honda Team, quando ero bambino avevo già delle tute dei loro colori quando guidavo le minimoto. Ora essere qui, alla presentazione, con la tuta e la moto è un sogno che diventa realtà, qualcosa che viene dal destino".

La livrea lo ha colpito: "Questa moto è davvero bellissima, i colori sono una novità assoluta e sono orgoglioso di rappresentarli. Siamo solo all’inizio del nostro viaggio insieme, ma mi sento già parte della squadra e ben supportato dagli ingegneri". Per lui è tutto nuovo e ha già cominciato a conoscere la moto: "Ho guidato solo sei giorni sulla moto, quindi cercherò di sfruttare al massimo l’ultimo test e iniziare l’anno nel miglior modo possibile”.

A capo del progetto c'è il direttore generale di HRC, Tetsuhiro Kuwata: “Il 2024 è un anno speciale in quanto celebriamo 30 anni di collaborazione con Repsol ed entriamo in una nuova era con i combustibili rinnovabili. All'interno di Honda abbiamo lavorato molto duramente per fornire a Joan Mir e Luca Marini un pacchetto su cui possano essere competitivi".

Calendario MotoGP 2024

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Concessioni: Aprilia a rischio “retrocessione”, si salva a Brno

Arrivati alla pausa estiva si è definita la nuova divisione delle fasce per la seconda metà della stagione, migliorano Honda e Yamaha ma restano in fascia D

A Montecosaro l'omaggio al Dottor Costa da parte di Baldassarri e del suo Fan Club

Il piccolo borgo marchigiano si è riunito per vedere il docufilm "Voglio Correre" e celebrare Claudio, presente alla serata insieme a Lorenzo, Uncini e Ferrari
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi