Aprilia in MotoGP: Passione ed eccellenza in una mostra al Museo Piaggio

Dal 25 gennaio al 6 aprile, presso il Museo Piaggio di Pontedera, saranno messe in mostra le foto di Aki Kusudo in merito all'esperienza della casa di Noale nella classe regina

 
 
 

Aprilia in MotoGP: Passione ed eccellenza in una mostra al Museo Piaggio

Francesco AllevatoFrancesco Allevato

26 gen 2024

"Aprilia vista da Oriente" è la spettacolare mostra fotografica allestita al Museo Piaggio di Pontedera da Aprilia Racing e dalla Fondazione Piaggio. Negli spazi espositivi del Museo, dal 25 gennaio al 6 aprile Aprilia racconta il suo impegno sportivo fatto di grande passione e della più elevata ricerca tecnologica, grazie agli scatti magnifici della fotografa giapponese Aki Kusudo. La mostra, curata dal giornalista Enrico Borghi, è una immersione totale nel mondo racing che, grazie ad una serie di immagini di grande formato e di straordinario impatto emotivo, racconta l’impegno di Aprilia nella più difficile e sfidante competizione al mondo in ambito motociclistico, il mondiale MotoGP.

MotoGP 2024: Bezzecchi e Di Giannantonio presentano il team Pertamina VR46

L'Aprilia vista dall'oriente

Aprilia è oggi il più giovane tra i marchi che hanno fatto la storia del motorsport ed è anche la casa europea più vincente nel Motomondiale con 297 vittorie nei GP. Realizzate nel corso del Gran Premio del Giappone, durante l’ultima stagione, le immagini di Aki Kusudo testimoniano prima di tutto l’impegno umano nonchè la competenza delle persone di Aprilia. I momenti di tensione, nei tempi strettissimi del lavoro in pista, rivivono in scatti filtrati dalla grande sensibilità della fotografa valorizzando il lavoro e il talento di chi ha l’onore e la responsabilità di portare il nome dell’Italia nel mondo. L'appassionato che visiterà la mostra dedicata alla casa di Noale sarà accompagnato alla scoperta della tecnica fotografica di Aki Kusudo grazie ad originali didascalie sonore, scaricabili grazie alla tecnologia QR code.

Il nome della mostra: "Aprilia vista dall'oriente" deriva dalla relazione tra la cultura motociclistica italiana e quella giapponese. Due mondi lontani nei quali la competenza e l’amore per la ricerca tecnologica si sono uniti ad un profondo retaggio storico di artigianato e finissima manifattura, per creare due delle più straordinarie industrie motociclistiche che, anche nel racing, dominano da molti decenni. Accanto alle foto, elemento essenziale del racconto, è esposta la Aprilia RS-GP 2023, un oggetto unico al mondo, gioiello di straordinaria raffinatezza e avanguardia tecnologica. Si tratta del prototipo che, condotto in gara dai piloti Aleix Espargaró e Maverick Viñales, ha colto tre vittorie, dodici podi e tre pole position negli ultimi due anni. Entrando ancor più nello specifico, la moto è la stessa con la quale Aleix Espargaró ha vinto i più recenti GP di Inghilterra e Catalunya".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GP Germania, Di Giannantonio: “Non volevo perdere troppo tempo da Marc e far avvicinare Bezzecchi”

“La caduta? Ho frenato 5 metri dopo e 2 gradi in più di angolo e purtroppo mi si è chiuso il davanti” dice il pilota romano di VR46 dopo lo zero in gara

GP Germania, Alex Marquez: “Sarebbe stato interessante vedere se riuscivo a prendere Bezzecchi”

“Mi sentivo abbastanza a posto, sono riuscito a tenere dietro Pecco che è importante per il campionato” commenta lo spagnolo di Gresini dopo il secondo posto in gara
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi