Temi caldi

Carlos Checa su Casey Stoner: "Nel 2007 vinse grazie alle gomme"

Il campione del mondo della Superbike del 2011 ha parlato dell'importanza degli pneumatici in relazione al titolo mondiale dell'australiano

Carlos Checa su Casey Stoner: "Nel 2007 vinse grazie alle gomme"
© Goldandgoose

Francesco AllevatoFrancesco Allevato

15 gen 2024

Il tema degli pneumatici e del buon utilizzo degli stessi in merito alle performance della moto è da sempre un fattore cruciale nel motorsport. Negli ultimi anni il tema è diventato sempre più incandescente, in virtù di una variabile delle volte troppo intensa a scapito della costanza di rendimento dei vari piloti. A fornire la sua disamina circa quest'argomento complesso e quasi sempre decisivo, è stato Carlos Checa, che ha ripreso uno spunto di un'era ormai lontana della top class, per rispondere al quesito circa l'efficacia delle gomme. Il pilota spagnolo, campione del mondo con Ducati nel 2011 in Superbike e pilota del motomondiale dal 1993 al 2007, in un'intervista rilasciata per Motorcycle Sports ha spiegato le differenze che subiva in relazione ai diversi pneumatici: "La Ducati mi andava a pennello quando utilizzavo le Dunlop. Mentre ho sempre faticato molto con le Michelin; è un pneumatico che non ti avverte".

MotoGP, Valentino Rossi alza le aspettative: "Sarà un grande 2024"

Carlos Checa: "Nel 2006 Casey veniva soprannominato Rolling Stoner"

La teoria del pilota catalano rimanda al campionato 2007, annata nella quale Casey Stoner dominò in lungo ed in largo grazie a dieci vittorie in stagione, battendo in classifica iridata Daniel Pedrosa e Valentino Rossi, prendendosi la scena come uno dei nuovi fenomeni della classe regina. Secondo Checa, lo strapotere che il binomio Stoner-Ducati ha messo in atto non era figlia della superiorità della moto (specialmente dal punto di vista della potenza del motore), bensì ad una straordinaria capacit d'adattamento alle Bridgestone. "In Ducati con Bridgestone abbiamo fatto davvero un buon sviluppo che abbiamo perfezionato, poi quando Stoner è arrivato e ha vinto il campionato del mondo è stato merito degli pneumatici, non aveva nulla a che fare con la moto".

Per avvalorare la sua tesi lo spagnolo ha poi aggiunto: "L’anno prima, quando Stoner correva nel team di Lucio Cecchinello, lo chiamavano Rolling Stoner, perciò non possiamo parlare di una moto senza parlare degli pneumatici". Nel 2008 Valentino Rossi e la Yamaha seguirono la scelta vincente della Ducati, passando dalle Michelin alle Bridgestone, un fattore necessario e cruciale ai fini del ritorno alla vittoria mondiale.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Bagnaia risposta diretta a Dall'Igna: "Sorridere? Lo farò quando lotterò per vincere"

Il dietro le quinte del parco chiuso al termine del GP di Assen ha regalato diverse sfumature dei protagonisti del podio. Dall'euforia di Marquez alla freddezza di Bagnaia

MotoGP, Honda in difficoltà ad Assen: Aleix Espargarò lancia l'allarme

Il collaudatore HRC ha evidenziato i problemi della RC213V nel Gran Premio d'Olanda: “Troppe vibrazioni, ma almeno ho nuove informazioni per il lavoro da tester”
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi