100KM dei campioni: Pedro Acosta, Pecco Bagnaia e Marco Bezzecchi al via

Sono stati resi noti i nomi dei piloti che prenderanno parte alla consueta gara di fine anno organizzata da Valentino Rossi e dalla VR46 Academy

100KM dei campioni: Pedro Acosta, Pecco Bagnaia e Marco Bezzecchi al via
© Luca Gorini

Francesco AllevatoFrancesco Allevato

8 gen 2024 (Aggiornato il 9 gen 2024 alle 10:00)

Quaranta i piloti totali in gara in una due giorni tra americana e 100 chilometri dei campioni. Nelle giornate del 12 e 13 gennaio andrà in scena la tanto attesa kermesse di fine anno organizzata da Valentino Rossi e dalla VR46 Academy. Un appuntamento divenuto ormai consueto nel contesto dell'annata motoristica a cavallo tra la stagione conclusa e quella avvenire. Tanti i piloti del motomondiale presenti, ma anche protagonisti della Superbike come Danilo Petrucci e Michael Rinaldi, dell'enduro, come Andrea Verona, e della Supermoto, come Thomas Chareyre. Tra i nomi più celebri troviamo il campione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, caposaldo della VR46 Academy insieme a Marco Bezzecchi, Andrea Migno, Luca Marini e Franco Morbidelli. Oltre a, ovviamente, Valentino Rossi, padrone di casa e dell'evento, ci sarà anche il neo campione del mondo della Moto2 Pedro Acosta, alla seconda partecipazione dopo quella del 2023. 

Zarco, in Honda MotoGP per dimenticare Ducati o "vendicarsi"?

Da Mattia Pasini a Sammy Halbert

Saranno molteplici gli esponenti provenienti dalle tre classi del motomondiale: da Ivan Ortolà, Xavier Artigas, Filippo Farioli, Diogo Moreira, Antonio Rueda, Matteo Bertelle e Tatsuski Suzuki direttamente dalla piccola cilindrata, fino a Celestino Vietti, Dennis Foggia, Alberto Surra e Manuel Gonzalez, tutti dalla middle class. E poi ancora Federico Fuligni, Elia Bartolini, il pilota MotoGP Augusto Fernandez ed il campione del mondo in carica della MotoE Mattia Casadei. Sempre presente Mattia Pasini, fedelissimo della kermesse, cosi come Alessandro Zaccone e Tito Rabat. Inoltre, a rappresentanza del mondo del flat trak ci saranno Sammy Halbert e Marco Belli.

Folta anche la presenza, come detto, dei piloti della top class, al quale si aggiunge Fabio Di Giannantonio, alla prima partecipazione assoluta. Manca poco, dunque, all'inizio delle ostilità che decreteranno la nuova coppia vincitrice della manifestazione. Nel 2023 a trionfare fu il binomio formato da Lorenzo Baldassarri ed Elia Bartolini davanti a Valentino Rossi e Luca Marini. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Alex Marquez: intervento chirurgico perfettamente riuscito

Lo spagnolo, reduce dalla brutta caduta in seguito ad un fortuito incidente di gara con Pedro Acosta, potrebbe tornare in pista in vista del prossimo appuntamento stagionale

MotoGP: Jorge Martin salterà il GP di Germania

All’inizio della prossima settimana lo spagnolo svolgerà un esame privato per un nuovo controllo per capire quando potrà rientrare in pista
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi