Pecco Bagnaia, ecco quanto ha guadagnato dopo il titolo MotoGP

Il 2023 è stato un anno trionfale per il ducatista, in pista e fuori: stipendio da capogiro

Christian Caramia Christian Caramia

29 nov 2023 (Aggiornato il 1 dic 2023 alle 10:48)

Pecco Bagnaia ha appena terminato una stagione dura ma trionfale, culminata nella vittoria del secondo titolo consecutivo in MotoGP, il terzo in carriera se consideriamo anche l’alloro Moto2 del 2018.

Dal primo round di Portimao a quello conclusivo di Valencia, il piemontese ha inanellato una stagione di assoluto livello, in cui ha saputo prima guadagnare punti preziosi e poi gestire la rimonta dell’arrembante Jorge Martin.

Bagnaia, il campione MotoGP


Un’annata, quella del numero 1, resa ancor più difficile dal terribile incidente di Barcellona in cui ha rischiato di compromettere seriamente il resto della sua carriera, incidente di percorso risolto dimostrando velocità, tenacia e anche astuzia nei restanti GP.

Il risultato finale ha ripagato gli sforzi del pilota di Chivasso, che adesso può vantarsi di essere entrato nell'Olimpo della categoria al pari di Valentino Rossi e Marc Marquez, unici capaci di vincere per due stagioni di fila il Mondiale MotoGP.

Pagelle MotoGP Valencia

Quanto guadagna Bagnaia in MotoGP


La corona conquistata da Bagnaia rappresenta quindi un traguardo importante a livello sportivo, ma anche a livello economico. Infatti, come spiegato dal sito specializzato QuiFinanza, in virtù dell’accordo biennale che lo lega alla Ducati fino al 2024, Pecco ha ricevuto importanti premi per podi, vittoria e titolo messo in bacheca. Stando a quanto trapelato, #GoFree ha ricevuto un bonus da 100.000 Euro per ogni successo50.000 per ogni secondo posto e 30.000 per ciascuna medaglia di bronzo. Contando solamente i risultati delle gare lunghe, Pecco ha ottenuto 7 vittorie, 6 piazze d’onore e 2 terzi posti, per un totale di un oltre un milione di 1.000.060 Euro. 

Una cifra importante, che va ad aggiungersi al premio erogato da Borgo Panigale per il titolo Mondiale (circa 1.5 milioni), ai gettoni per i 4 successi ottenuti nelle Sprint Race del sabato e allo stipendio fisso, che secondo alcuni rumors ammonterebbe a circa 5 milioni di Euro.

Numeri da capogiro, che rendono Bagnaia uno dei Paperoni del motociclismo.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

La MotoGP torna a Brno: l'ultima volta trionfarono Brad Binder e la KTM

Era il 2020, quando il Motomondiale fece tappa per l'ultima volta sul circuito ceco prima di questo weekend. Sarà l'occasione giusta per la RC16 per tornare al vertice?

MotoGP, spostamento tattico: Aldeguer, da Gresini a VR46, ma con la Desmosedici ufficiale

Fermin, rookie d'annata con la GP24, avrebbe la GP26 coi colori di Valentino Rossi
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi