Temi caldi

GP Valencia, Rossi su Marini: “Luca in Honda? E’ stato uno shock”

“Non ce lo aspettavamo e mi dispiace molto” ha commentato Valentino ai microfoni di Sky il passaggio di suo fratello in HRC

GP Valencia, Rossi su Marini: “Luca in Honda? E’ stato uno shock”
© Luca Gorini

Marco PezzoniMarco Pezzoni

25 nov 2023 (Aggiornato il 28 nov 2023 alle 14:59)

Ospite d’eccezione nel paddock di Valencia per l’ultimo weekend stagionale, Valentino Rossi si è soffermato con Sky per analizzare le situazioni dei suoi piloti, in particolare di Pecco Bagnaia dopo il risultato della Sprint e di Luca Marini prossimo pilota HRC.

Marini e la penalità per la pressione gomme

Dall’alto della sua esperienza, Valentino Rossi si è espresso anche sulla questione della pressione delle gomme, dopo che Luca Marini è stato penalizzato di 3” per pressioni irregolari al termine della Sprint, chiusa in quattordicesima posizione. 

Per quello che riguarda le pressioni, mi ha detto Uccio che abbiamo preso penalità con Luca. E’ tosta, tutti cercano di andare al limite. Michelin vuole una pressione di sicurezza perché vuole stare dalla parte dei bottoni, la gomma anteriore però performa meglio a meno, tutti cercano di andare un po’ meno con il rischio di andare fuori dal margine di sicurezza. Oggi si è alzato il vento che ha sparigliato le carte.” 

Marini in Honda e la NSR500 della discordia 

Un grande colpo al cuore per Valentino Rossi è vedere suo fratello Luca lasciare il team Mooney VR46 per approdare ad una Honda sin qui in difficoltà ma che potrebbe risorgere con qualche aiuto da parte di Dorna e con l’arrivo vociferato di Davide Brivio al posto di Alberto Puig a capo della squadra MotoGP. 

Per noi l’addio di Luca è stato abbastanza uno shock perché non ce lo aspettavamo. A me dispiace molto perché era molto bello vederlo arrivare davanti ed essere protagonista, quest’anno ha fatto un bel campionato con il mio team e le nostre moto. Ha avuto questa occasione del posto libero alla Honda, ognuno ha i suoi sogni ed il suo punto di vista. E’ la Honda ufficiale, due anni di contratto, diventa un pilota factory, sono un suo gran tifoso e lo aiuterò per quello che posso, è una scelta tosta vedendo come va Honda adesso. La Honda è la Honda…” 

Sul ruolo di Luca in Honda aggiunge: “Secondo me qualcosa cambierà, Honda e Yamaha non possono permettersi di fare la MotoGP e soffrire così tanto dalla Ducati, hanno capito che devono fare qualcosa. La MotoGP negli ultimi anni è cambiata tanto perché Ducati ha dato un grande strappo. Luca è un buonissimo collaudatore e con qualche aiuto potrà cambiare qualcosa.

Poi scherza sulla NSR500 del 2001 mai ricevuta da Honda: “Ne parlerò con Luca in fase di contratto, chiederò ad Honda se me la ridanno, è lì nel museo Honda di Motegi (ride).

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Jorge Martin torna in moto! Primi giri a Barcellona 3 mesi dopo l’incidente

Il campione del Mondo è tornato in sella alla sua RSV4 1100 al Montmelò, lo spagnolo punta a Brno per il rientro

MotoGP, la speciale lotteria che fa Fabio Quartararo quando è...

Se il francese ottiene il miglior tempo nelle qualifiche, risultato firmato già quattro volte quest’anno, nel box Yamaha c’è un’estrazione molto particolare
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi