MotoGP, Pedrosa smonta la teoria del complotto contro Martin

Daniel ha commentato le difficoltà vissute da Jorge nel GP Qatar: "Sono problemi tecnici che possono capitare"

Christian CaramiaChristian Caramia

21 nov 2023 (Aggiornato alle 14:39)

Il GP del Qatar rischia di essere stato decisivo per l’assegnazione del titolo MotoGP, viste le difficoltà patite da Jorge Martin, in crisi nella gara lunga conclusa al decimo posto (dopo aver invece dominato la Sprint) a causa delle poco performanti, a suo dire, coperture Michelin montate sulla Desmosedici numero 89.

Daniel Pedrosa, tester KTM e opinionista TV per DAZN Spagna, ha commentato i problemi di grip accusati dallo spagnolo, smontando le teorie complottiste che animano i social in questi giorni.

MotoGP Valencia: info e orari tv, dove vederlo

Martin in crisi: il parere di Pedrosa


“Jorge non aveva tutto il grip che si aspettava, ma anche nella Sprint abbiamo visto alcuni piloti soffrire della stessa cosa” ha esordito il tre volte iridato nelle classi leggere. “Sono cose che a volte succedono nelle gare. Badate bene, si verificano anche nelle categorie inferiori”.

Pedrosa ha poi ribadito il concetto, sottolineando che sono situazioni che accadono spesso nelle corse. “Ci sono anche momenti in cui, in Moto2 e Moto3, molti piloti hanno gomme con cui si sentono bene e altre con cui hanno davvero meno grip – ha ribadito Dani – sono problemi tecnici che fanno parte dei Gran Premi”.

MotoGP, Marc Marquez: "Non ho voluto attaccare Jorge Martin"

Daniel Pedrosa difende Michelin


Proseguendo nella sua analisi, il 38enne di Sabadell ha poi ricordato che anche Pecco Bagnaia ha sofferto un problema simile nella manche corta, conclusa dal piemontese in quinta posizione. “Alla fine, il sorteggio (delle gomme, ndr), viene effettuato, da tutti, il giovedì. Quella gomma era nel lotto scelto da Jorge, proprio come quella che non è piaciuta a Bagnaia sabato. Quel lotto di gomme è quello che hai per l'intero fine settimana e pensavano che questo andasse bene al momento della scelta, ma semplicemente non è stato cosìla conclusione dell’ex alfiere Honda Repsol.

Moto3, Mick Doohan "sotto shock" per la vicenda Masia-Sasaki

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, che sensazioni dà correre al Mugello? Morbidelli e Di Giannantonio rispondono

I due italiani sono pronti alla nuova sfida che li attende su una delle piste più speciali del calendario, dove correranno con una livrea particolare

MotoGP Mugello, Bagnaia padrone di casa, Marquez ospite indesiderato

Pecco eroe nazionale del recente lustro, Marc è alla caccia della vittoria numero 93 di carriera. Sarà duello tra i due ducatisti: l'italiano ha la possibilità di riaprire moralmente il campionato, lo spagnolo intende chiuderlo
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi