Temi caldi

MotoGP Qatar: Jorge Martin mette il turbo verso Valencia

Sorpassa, lotta con Bagnaia, vince l'ottava Sprint del 2023 e rinvia i discorsi iridati all'ultimo Gran Premio: il sabato perfetto del pilota Pramac

Christian CaramiaChristian Caramia

18 nov 2023

Jorge Martin ci crede. Grazie all’imperiosa vittoria centrata nella Sprint del Qatar, lo spagnolo ha ridotto a 7 punti il gap che lo separa da Pecco Bagnaia, solamente quinto sul traguardo di Lusail.

Non perdere la MotoGP è in Qatar: info e orari tv

Martin vince e si avvicina a Bagnaia


Un risultato figlio dell’eccellente stato di forma vissuto dal numero 89, che ha trovato nelle gare corte il contesto ideale per esprimere il suo talento esplosivo. Infatti, sono 8 i successi conquistati sinora da Martin nelle Sprint del sabato contro le sole 4 del “diesel” Bagnaia, che riesce invece a esaltarsi nelle manche domenicali (6 a 4 in favore di Pecco).

“Pensavo e sapevo di poter andare forte – ha spiegato a caldo Jorge ai microfoni di Sky Sport – sentivo di avere il potenziale per vincere, però in gara non si sa mai. Ero partito male, e sorpassare Marc Marquez e Pecco non è stato un affare semplice, ma a un certo punto sono riuscito a farmi strada”.

È proprio nelle fasi iniziali che il “caliente” Martin è stato protagonista di due contatti duri, ma corretti, col rivale al titolo Bagnaia, uno al via e l’altro in gara, che dimostrano la tempra da combattente di cui è dotato l’iberico. Quello su Pecco è stato un sorpasso davvero ravvicinato, lui mi ha sentito arrivare ma ha provato a mantenere la traiettoria – il commento di Martin – i contatti non mi piacciono e nemmeno li cerco, ma è andata così. In fondo, ero convinto di averne di più, sapevo che puntando sulla Hard al posteriore sarei stato veloce, e così è stato. Per fortuna, i problemi alle gomme accusati nelle prove non si sono ripetuti oggi”.

Bagnaia-Martin, tutto rimandato a Valencia


Con la sua ottava vittoria nelle manche corte, Martin ha così dimezzato il distacco da Bagnaia e soprattutto centrato la sua prima, importante impresa: respingere il primo match point del piemontese.  I punti a disposizione, a tre prove dalla fine del campionato, sono infatti 62: 25 del GP Qatar, 12 della Sprint a Valencia (sabato 25 novembre), 25 del GP Comunità Valenciana (domenica 26 novembre).

Comunque vada, il Mondiale si deciderà a Valencia, e il merito va al 25enne spagnolo, che continua a inseguire con le unghie e con i denti il secondo titolo iridato della sua carriera. Ho vissuto la mia miglior Sprint dell’anno, spero di ripetermi domenica. Mi sono sentito in forma come non mai”. Una dichiarazione che arriverà dritta alle orecchie di Pecco.

MotoGP, Salucci: "Non solo Aldeguer, valutiamo anche Arbolino"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Bagnaia risposta diretta a Dall'Igna: "Sorridere? Lo farò quando lotterò per vincere"

Il dietro le quinte del parco chiuso al termine del GP di Assen ha regalato diverse sfumature dei protagonisti del podio. Dall'euforia di Marquez alla freddezza di Bagnaia

MotoGP, Honda in difficoltà ad Assen: Aleix Espargarò lancia l'allarme

Il collaudatore HRC ha evidenziato i problemi della RC213V nel Gran Premio d'Olanda: “Troppe vibrazioni, ma almeno ho nuove informazioni per il lavoro da tester”
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi