MotoGP Thailandia, Fabio Quartararo: ennesima frecciata alla Yamaha

Il francese, quinto al termine della gara lunga a Buriram, ha lanciato un forte messaggio alla Casa di Iwata in ottica 2024

MotoGP Thailandia, Fabio Quartararo: ennesima frecciata alla Yamaha
© Luca Gorini

Christian CaramiaChristian Caramia

29 ott 2023 (Aggiornato alle 13:17)

Fabio Quartararo salva la Yamaha. Ancora una volta. Anche in Thailandia, il francese ha tenuto alta la bandiera della Casa di Iwata portando la M1 al sesto posto (poi quinto grazie alla penalità ad Aleix Espargaro) sul traguardo della gara lunga, piazzamento che migliora l’11esima posizione conquistata nella Sprint del sabato.

Fabio Quartararo salva la Yamaha


Certo, i tempi in cui El Diablo riusciva a lottare per la vittoria sono ormai lontanissimi (ultimo successo al Sachsenring, nel 2022) ma i risultati di Buriram confermano Quartararo come unico baluardo a cui il Marchio dei tre diapason può aggrapparsi per uscire dall’attuale situazione di stallo.

“Mi sono divertito tanto – ha spiegato Fabio dopo il GP ai microfoni di Sky Sport – ovviamente la posizione finale non è quella a cui ambisco, ma vedere abbastanza da vicini i piloti in lotta per la vittoria per me è stato un bel segnale. Nel complesso, la mia è stata una bella gara”.

MotoGP, classifica piloti aggiornata

Quartararo e il messaggio alla Yamaha


Nella domenica thailandese, Fabio ha confermato le sue qualità da lottatore: non ha mollato un millimetro contro Marc Marquez, Aleix Espargaro e il duo Marini-Bezzecchi, dimostrando di non aver perso lo spirito nonostante le difficoltà tecniche. Anzi, ha approfittato della bagarre con i piloti Honda, Aprilia, Ducati per “studiare” da vicino la concorrenza: Sono contento perché ho potuto osservare il comportamento delle altre moto molto da vicino, regalandomi spunti che torneranno utili per il nostro lavoro invernale” ha ammesso il campione del Mondo 2021, che ha poi lanciato l’ennesima frecciata alla Yamaha.

“Se in Giappone lavoreranno bene, si potrà fare un lavoro migliore, ma devono davvero ascoltarmi e credere ai miei commenti”.

Un messaggio molto chiaro, quello lanciato dal #20, non certo il primo nei confronti della sua squadra. Sembrano ormai lontani i tempi in cui i piloti avevano timore nel criticare il lavoro dei giapponesi: ce l’ha insegnato Marquez con Honda in tempi recenti, e ora tocca a Quarta continuare fare lo stesso con Yamaha, inviandole pesanti segnali in ottica futura. In quanti credono infatti che Fabio rimarrà nella compagine sponsorizzata Monster anche nel 2025 se questa crisi di risultati proseguirà? Pochi, forse nemmeno il diretto interessato.

MotoGP, classifica squadre

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP: Fermin Aldeguer incognita e mina vagante della seconda parte di stagione

Il giovane spagnolo del team Gresini si appresta a disputare la seconda parte della sua fin qui più che positiva annata da rookie

MotoGP, Lorenzo: "Bagnaia ha visto la realtà delle cose, ma non molla e lo apprezzo per questo"

L'INTERVISTA - Il parere di Jorge: "La verità è che Marquez è un fenomeno, a prescindere dal feeling di Pecco. Martin? Poteva evitare il caos parlando subito con Dorna"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi