MotoGP Indonesia, Pecco Bagnaia: una risposta da vero campione

Dopo la vittoria di Jorge Martin nella Sprint, il piemontese ha risposto vincendo la manche domenicale ritrovando fiducia in vista delle prossime gare

Christian CaramiaChristian Caramia

15 ott 2023

Un campione del Mondo sa reagire, anche se finisce all’angolo del ring. È l’impresa riuscita a Francesco Bagnaia, che con il successo colto in Indonesia ha messo fine a un digiuno di vittorie che durava da agosto (GP Austria) ma soprattutto ha risposto al rivale Jorge Martin, caduto mentre era in testa alla gara lunga e adesso scivolato a -18 in classifica dal piemontese.

Classifica piloti aggiornata

Bagnaia, la risposta a Martin


Una reazione non semplice e nemmeno scontata, che certifica – qualora ce ne fosse ancora il bisogno – la forza di Bagnaia, costretto alle corde dopo la vittoria di Martin nella Sprint ma che domenica ha trovato la forza di tornare al centro della scena centrando un risultato che rischia di diventare importantissimo nell’economia del Mondiale.

Infatti, dopo gli 8 risultati utili consecutivi colti dal pilota Pramac, che tra Barcellona e la gara corta dell’Indonesia aveva colto altrettanti piazzamenti a podio e 6 successi, l’inerzia del campionato sembrava segnata in favore dello spagnolo. Invece il piemontese non si è scomposto nemmeno di fronte alla fulminante partenza di Jorge Martin, da sesto a primo in pochi metri al via del Gran Premio indonesiano, e dalla 13esima posizione in griglia ha saputo risalire fino al successo finale, il decimo del 2023 (Sprint comprese) per il campione del Mondo in carica.

Pecco Bagnaia, il segreto è nella testa


“C’era bisogno di questa vittoria – ha dichiarato Bagnaia a Sky Sport – dopo la terribile caduta di Barcellona, serviva un’iniezione di fiducia. In molte occasioni non mi sono sentito a mio agio in sella alla moto, ma in Indonesia abbiamo lavorato bene sull’elettronica e sono riuscito a spingere come desideravo. Sono orgoglioso di questa vittoria”.

Un successo figlio non solo del lavoro svolto ai box dagli uomini Ducati, ma anche di un ‘click’ mentale dopo un periodo agonisticamente buio, in cui Bagnaia ha trovato riparo rifugiandosi negli affetti più cari: Cerco di circondarmi di persone che mi vogliono bene. In questa fase delicata della stagione mi ha fatto bene parlare con il team, la mia famiglia, i miei amici e anche Valentino Rossi. La mia fidanzata Domizia mi ‘rimprovera’ sempre quando non riesco a dare il massimo, mi sprona sempre a esprimermi al meglio. Le parole aiutano tanto chi ha bisogno di affetto nei momenti difficili, e questo è il mio caso”.

Tra una settimana si corre in Australia, a Phillip Island, appuntamento a cui Pecco si presenterà con rinnovato slancio. Spinto dal suo box e dai suoi affetti, il numero 1 ha ritrovato la forza che sembrava sparita dopo l’incidente del Montmelò, riguadagnandosi il centro del suo ring. E adesso non vuole più cederlo.

Classifica squadre

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lucio Cecchinello: “Limavo i cilindri al Benelli, ma guarda il potere dei sogni dove ti porta” | ESCLUSIVA

È stato un inizio di 2025 probabilmente sopra le aspettative quello del Team LCR Racing e di Johann Zarco coronato nel successo di Le Mans davanti a quasi 300mila spettatori

MotoGP Germania: Marc a caccia della dodicesima, dove Quartararo vinse l'ultima

Sachsenring "sinistrorso", come piace a Marc: Ducati 93 pronta all'ennesimo dominio. Il francese Fabio, quest'anno forte sul giro secco, cerca il podio con Yamaha
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi