Temi caldi

Prove libere 1: risultati e tempi FP1 MotoGP Giappone

A Motegi è duello Martin-Bagnaia, risolto a favor di Jorge, malgrado una innoca caduta rimediata. Terzo incomodo Bezzecchi, Augusto Fernandez sorprendente

Prove libere 1: risultati e tempi FP1 MotoGP Giappone
© Luca Gorini

Mirko ColombiMirko Colombi

29 set 2023

Quarantacinque minuti di prove libere e via: il Gran Premio MotoGP del Giappone parte con una giornata dalle temperature di aria e asfalto miti, discorso completamente dal caldo estremo patito in India. Motegi Twin Ring segnato subito dalla Ducati, prima con Jorge Martin e il tempo di 1'45"192.

Se ti sei svegliato per vedere la MotoGP, guardati pure la SBK in TV! 

Bagnaia Vs Martin: 0 a 1 per Jorge, GASGAS sorprendente con Fernandez

Jorge Martin è arrivato lungo in una staccata e, nel tentativo di evitare l'insabbiamento nella ghiaia, si è ritrovato a terra assieme alla sua Desmosedici Prima Pramac. Il duello cronologico con Pecco Bagnaia si è risolto comunque a favor dello spagnolo che, malgrado l'inconveniente, è stato bravo a tornare nel box, inforcare la seconda moto, continuando a martellare.

Il numero 1 è "fermo" a circa quattro decimi e mezzo di ritardo dalla vetta, 439 millesimi da quarta posizione. In mezzo ai due principali pretendenti al titolo 2023 c'è il "terzo incomodo" Marco Bezzecchi - appunto, terzo - e il sorprendente Augusto Fernandez, autore di una zampata da piazza d'onore. la GASGAS Tech3 è addirittura seconda.

Mir a terra, ma miglior Honda in casa... Honda

Joan è caduto, per fortuna senza rimediare danni fisici. Neppure la sua RC213 V ne ha patito più di tanto, e la troviamo in una ottima quinta posizione, che significa miglior Honda delle quattro qui in azione. Dato notevole, poiché Twin Ring di proprietà dell'Ala dorata. Marc Marquez, Takaaki Nakagami e Alex Rins si trovano molto più in basso.

Alta classifica per Brad Binder che, come il compagno di box Red Bull, può contare su un telaio in carbonio a equipaggiar la RC16 ufficiale. Jack Miller è ottavo, il sudafricano sesto. Aprilia messa bene con Maverick Vinales settimo, Raul Fernandez è decimo,

Aleix Espargarò più sotto, il quale ha dovuto far risolvere un problema alla sua RS-GP. Miguel Oliveira precede il Capitano di Noale di una posizione. Abbiamo detto HRC che gioca in casa, Yamaha sul terreno amico-nemico della connazionale: Fabio Quartararo è in top ten, Franco Morbidelli tredicesimo, Cal Crutchlow diciottesimo. Sono tre le M1 in pista.

MotoGP Giappone: libere di Motegi

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Jorge Martin torna in moto! Primi giri a Barcellona 3 mesi dopo l’incidente

Il campione del Mondo è tornato in sella alla sua RSV4 1100 al Montmelò, lo spagnolo punta a Brno per il rientro

MotoGP, la speciale lotteria che fa Fabio Quartararo quando è...

Se il francese ottiene il miglior tempo nelle qualifiche, risultato firmato già quattro volte quest’anno, nel box Yamaha c’è un’estrazione molto particolare
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi