Temi caldi

MotoGP, visti mancanti e poca sicurezza: quanti problemi per il GP India!

Questo weekend il Motomondiale farà tappa a Buddh per la prima volta, ma squadre e addetti ai lavori sono ancora alle prese con numerose magagne

MotoGP, visti mancanti e poca sicurezza: quanti problemi per il GP India!
© Luca Gorini

Alessandro Di MoroAlessandro Di Moro

19 set 2023 (Aggiornato il 21 set 2023 alle 12:19)

Questo fine settimana si svolgerà per la prima volta il Gran Premio dell'India di MotoGP (qui gli orari) al Buddh International Circuit, ma sono ancora tantissimi i punti di domanda riguardanti l'arrivo nel Paese da parte di team, piloti e addetti ai lavori, complici i tanti problemi con il visto necessario per entrare in India.

Calendario gare

Problemi con il visto...


A quanto pare, sono tantissimi i team che non dispongono ancora dei visti obbligatori e che, di conseguenza, non sono ancora riusciti a partire. Tra questi, spicca un team della MotoGP che sembra avere un solo visto, che fino a ieri ne aveva soltanto uno, così come il team Italtrans, che ne aveva tre, o il team VisionTrack Racing, il quale non aveva ancora nemmeno un visto nonostante la partenza imminente. Tra i piloti, anche alcuni italiani sono ancora impossibilitati a partire, tra cui Alberto Surra e Filippo Farioli.

Ad alcune squadre è andata meglio, come il team Gresini e Aprilia, i quali dispongono di tutto il necessario per raggiungere l'India e il paddock del circuito, ma la situazione è davvero delicata. Sembra che Dorna e IRTA stiano lavorando per permettere lo svolgimento del Gran Premio “ad ogni costo” e che in qualche modo tutti possano arrivare in tempo, ricorrendo anche a visti turistici (più veloci da consegnare rispetto a quelli tradizionali) e a rimborsi da parte dell'organizzazione stessa.

Classifica piloti

...e l'incognita sulla sicurezza


Tuttavia, disporre del visto e raggiungere in tempo il circuito non sono gli unici ostacoli a cui andranno incontro team, piloti e addetti ai lavori, visto che c'è in ballo anche la questione legata alla presunta scarsa sicurezza dello stesso Buddh International Circuit. Alcune sezioni hanno infatti muri troppo vicini e vie di fuga non adeguate agli standard odierni, senza contare l'omologazione che dovrebbe avvenire nella giornata di giovedì.

Se è vero che il Gran Premio andrà disputato ad ogni costo, le premesse non sono comunque delle migliori. Sperando che da qui all'inizio del weekend non giungano altre magagne...

Ancora niente MotoGP per Rins: Bradl correrà in India e Giappone

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Valera sul contratto di Martin con Aprilia: "L'arbitro in stile Formula 1, libererebbe prima il pilota"

ESCLUSIVA - Albert, il manager di Jorge, elenca esempi a quattro ruote, con Schumacher lasciò la Jordan per la Benetton: "Seguendo quel protocollo, la risoluzione sarebbe molto più veloce"

MotoGP, la caduta di Marco Bezzecchi… dopo la bandiera a scacchi!

Il romagnolo è stato protagonista di una caduta dalla sua Aprilia nel giro d’onore e racconta: “Non volevo rubarle la bandiera autografata!”
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi