Temi caldi

MotoGP, Dovizioso chiaro su Marquez: "Impossibile vederlo in Ducati"

Andrea sull'ex rivale: "Ora non ha la moto per pensare di giocarsi le prime posizioni, come Quartararo. Non può andare in Ducati, ecco perchè".

Gianmaria Rosati Gianmaria Rosati

14 giu 2023

Uno dei temi caldi dell’attuale MotoGP è sicuramente Marc Marquez, in particolare il suo presente ed il suo futuro. Con una Honda attualmente incapace di consentirgli di lottare per le prime posizioni i malumori dello spagnolo sono noti, così come la possibilità di cambiare aria dal 2025, salvo risoluzioni contrattuali anticipate. Un tema caldo dicevamo, sul quale ha espresso il proprio pensiero anche Andrea Dovizioso, entrato al Mugello nel novero delle leggende.

Il parere di Dovizioso

“Difficile oggi pensare di vedere Marc lottare per il titolo con la Honda - le parole di Andrea ai microfoni del sito ufficiale del MotoGP - così come Quartararo con Yamaha. In questo momento le moto giapponesi non sono veloci come in passato, per un insieme di ragioni: lavorano in modo diverso, e ora devono cambiare tante cose al proprio interno se vogliono raggiungere gli europei”.
 
Da qui l’esigenza di cambiare casacca, con Ducati che potrebbe essere il sogno proibito di Marc. Un sogno che resta però di diventare tale secondo Dovizioso, per una semplice ma fondamentale ragione.
 
“E’ impossibile questo trasferimento. Ducati non ha bisogno di Marc al momento, quindi penso che l’unica soluzione per lui sia quella di cercare spazio in un’altra casa”. Non resta dunque che attendere le prossime mosse, in un mercato che potrebbe a breve divenire incandescente.

GP Germania, MotoGP: dove vederlo, orari Sky e TV8, programma

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Valera sul contratto di Martin con Aprilia: "L'arbitro in stile Formula 1, libererebbe prima il pilota"

ESCLUSIVA - Albert, il manager di Jorge, elenca esempi a quattro ruote, con Schumacher lasciò la Jordan per la Benetton: "Seguendo quel protocollo, la risoluzione sarebbe molto più veloce"

MotoGP, la caduta di Marco Bezzecchi… dopo la bandiera a scacchi!

Il romagnolo è stato protagonista di una caduta dalla sua Aprilia nel giro d’onore e racconta: “Non volevo rubarle la bandiera autografata!”
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi