Temi caldi

GP Italia, Bezzecchi: “Alla terza curva ho capito che avrei faticato”

“Non avevo feeling davanti, mi si chiudeva dappertutto. Non so cosa sia successo” spiega il pilota Mooney VR46 dopo l’ottavo posto in gara

GP Italia, Bezzecchi: “Alla terza curva ho capito che avrei faticato”
© Luca Gorini

Marco PezzoniMarco Pezzoni

11 giu 2023

Gara difficile e diametralmente opposta a quella di ieri per Marco Bezzecchi. Il pilota Mooney VR46, secondo in classifica iridata, ha sofferto per tutto l’arco dei 23 giri del Gran Premio d’Italia non riuscendo ad aver ragione della KTM di Miller e dell’Aprilia di Aleix Espargarò chiudendo solo in ottava posizione, perdendo punti dal compagno di marca Bagnaia in vista dei due appuntamenti prima della lunga pausa estiva.

C’era qualcosa di strano – esordisce Bezzecchi – non abbiamo ancora avuto modo di guardare. Alla terza curva ho capito che avrei faticato da matti per tutta la gara, non stavo in piedi. Purtroppo, è andata così, dobbiamo vedere i dati e capire cosa è andato storto e rifarci al Sachsenring.” 

Poi aggiunge: “Non ho cambiato niente rispetto a ieri, non me lo spiego. Ho fatto tantissima fatica non riuscendo ad avvicinarmi a nessuno. Appena arrivato a due decimi da Espargarò e Miller, stavo dietro a loro un paio di curve per poi tornare ad 1” di distacco. Non avevo feeling davanti, mi si chiudeva dappertutto. Molto strano, non so cosa sia successo.”

Sulle prossime due gare di Germania ed Olanda dice: “La fortuna è che abbiamo due gare in fila, cercherò di dimenticare questa giornata. Come sempre ho imparato qualcosa, ho fatto un weekend molto bello, ero molto veloce e avrei potuto giocarmi il podio oggi. Andremo in Germania settimana prossima, una pista difficile ma che a me piace e dove l’anno scorso non sono andato male.”

Bezzecchi: “Un Mugello bellissimo, non solo oggi ma anche nei giorni scorsi”


Al di là del risultato che ha portato a casa, per Marco Bezzecchi è stato bello vedere un Mugello pieno di gente, non solo la domenica ma anche venerdì e sabato. A tal proposito dice: “E’ stato bellissimo vedere tanti tifosi, non solo oggi ma anche nei giorni scorsi. Mi dispiace non avergli dato il risultato che si aspettavano. Sono contentissimo che la gente stia tornando anche in Italia a vedere le gare, è uno sport che merita.

Sulla battaglia per la classifica dei Team Indipendenti con Pramac dice: “Non ho guardato ancora la classifica. Sia il nostro che Pramac stanno facendo un grande lavoro ma noi proveremo a batterli.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

LCR track day a Misano: una giornata all’insegna della passione

Subito dopo il GP d’Olanda e prima di quello di Brno, la squadra di Cecchinello ha fatto “pit stop” a Misano per far vivere grandi emozioni, in pista e fuori

MotoGP, ecco quanto ha guadagnato fino ad ora Marc Marquez con le sue vittorie

Lo spagnolo, protagonista di una stagione pressochè perfetta, può vantare fino ad ora sei vittorie e nove Sprint conquistate
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi