Temi caldi

Morbidelli rinato in Argentina: svolta o fuoco di paglia?

L’italo-brasiliano, due volte quarto nel fine settimana a Termas, torna a vedere la luce dopo due anni davvero complicati

Morbidelli rinato in Argentina: svolta o fuoco di paglia?
© Luca Gorini

Marco PezzoniMarco Pezzoni

4 apr 2023

Se Marco Bezzecchi è la sorpresa per eccellenza del weekend argentino grazie alla vittoria della gara di ieri, una menzione d’onore va fatta all’altrettanto eccellente weekend di Franco Morbidelli, per la prima volta prima Yamaha al traguardo e prima Yamaha in classifica mondiale.

Un quarto posto (la Sprint effettivamente non conta ai fini statistici) che Morbidelli non vedeva da Portogallo 2021 quando ancora vestiva i colori Petronas ed aveva in squadra il suo mentore nella VR46 Academy Valentino Rossi.

Le condizioni meteo, certo, lo hanno aiutato (sabato e domenica ha piovuto) ma è indubbio che tanto del suo ci abbia anche messo il Morbido, per la prima volta da quando sono compagni nel team ufficiale davanti a Fabio Quartararo.

Calendario MotoGP 2023: date, orari tv e dove vederla

La cronaca del weekend di Morbidelli


La rinascita di Franco, dopo un weekend opaco a Portimao, è partita dalle due sessioni di libere. Nel combinato delle libere, infatti, è arrivata la qualificazione diretta al Q2 delle qualifiche mentre il compagno di box annaspava nelle retrovie, dovendo partire dalla Q1. 

Nelle qualifiche, poi, ha ottenuto una buonissima quarta posizione, suo miglior risultato da un paio d’anni a questa parte, disputando un'ottima Sprint Race chiusa al quarto posto alle spalle dei compagni di Academy Bezzecchi e Marini. 

Nella Main Race del weekend è arrivato un altro quarto posto e sempre sotto l’acqua, segno che il risultato della Sprint e del weekend  non sono stati un caso ma un segnale importante che Morbidelli c’è ed è ancora “vivo”. 

L’Argentina nel suo complesso è una pista che ha “mascherato” le difficoltà attuali della Yamaha ma che comunque ha esaltato la guida un po’ più aggressiva di Franco rispetto a quella pulita del suo compagno di squadra.

Nel post gara il #21 ha dichiarato: “L’Argentina ha meno punti dove la nostra moto fa fatica. Ci sono state delle piccole modifiche che mi hanno dato tanta fiducia e feeling sulla moto. Per stare attaccati ai top bisogna spingere tantissimo e qui ci riuscivo.”

Austin crocevia importante per la sua stagione


La prossima tappa della MotoGP è sul COTA di Austin, un tracciato che mal si sposa con le caratteristiche di guida di Franco e quelle della Yamaha. Oltretutto il #21 non ha un bel rapporto con la pista texana in Top Class, solo un quinto posto ottenuto nel 2019, a fronte di tre arrivi fuori dai punti. L'unico risultato degno di nota ottenuto da Morbidelli in Texas è la vittoria in Moto2 nel 2017, anno del suo primo ed unico Mondiale.

Ad Austin vedremo ancora il Morbidelli dell’Argentina o la sua rinascita in quel di Termas sarà stata soltanto un fuoco di paglia? Le prime prove di venerdì 14 aprile ci diranno la verità, ma intanto godiamoci questo ritrovato (almeno per ora) Franco Morbidelli

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Jorge Martin torna in moto! Primi giri a Barcellona 3 mesi dopo l’incidente

Il campione del Mondo è tornato in sella alla sua RSV4 1100 al Montmelò, lo spagnolo punta a Brno per il rientro

MotoGP, la speciale lotteria che fa Fabio Quartararo quando è...

Se il francese ottiene il miglior tempo nelle qualifiche, risultato firmato già quattro volte quest’anno, nel box Yamaha c’è un’estrazione molto particolare
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi