MotoGP Argentina, Aleix Espargarò esalta Maverick Vinales

“Avere accanto uno forte come lui aiuta” dice lo spagnolo di Aprilia dopo la prima posizione nella classifica combinata al termine delle P2

MotoGP Argentina, Aleix Espargarò esalta Maverick Vinales
© Luca Gorini

Marco PezzoniMarco Pezzoni

Pubblicato il 31 marzo 2023, 22:23

L’Argentina deve portare fortuna ad Aprilia. Dopo pole e vittoria dello scorso anno, al termine delle P2 arriva un 1-2 firmato Aleix Espargarò-Maverick Vinales che può far sognare per il resto del fine settimana argentino e mettere Aprilia come prima e unica antagonista di Ducati. Aleix, al netto della prima posizione, non nasconde i problemi di grip sulla pista di Termas. 

Ho visto le facce nel box – dice lo spagnolo – alla fine dei due turni di prove dopo aver fatto 2°-1° e 1°-2°. Sono il “capitano” della squadra e mi piace vedere due Aprilia davanti, ad inizio turno ho aiutato anche Raul Fernandez che era un po’ spaesato su questa pista. Più Aprilia ci sono davanti è meglio.”

Espargarò: “Avere Maverick accanto è solo uno stimolo”


Lo spagnolo spiega le difficoltà di guida incontrate sulla pista argentina rispetto a Portimao una settimana fa: “La moto è difficile da guidare, a Portimao era molto più facile. Si muove tanto, la sensazione è come guidare su una pista bagnata che si sta asciugando. Non abbiamo di sicuro più grip degli altri ma qui si adatta bene.”

Poi su Vinales dice: “Averlo accanto è utile, mi fa sicuramente bene. Avere un pilota accanto che non va forte non aiuta per niente. Se voglio rilassarmi smetto e vado a casa tranquillo con i miei figli. Qui si viene per migliorare, per sognare, per vincere, avere accanto uno veloce come lui aiuta.

Orari Argentina

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Portimao, Bagnaia: “Quest’anno è capitata anche la foratura, la prima in MotoGP”

L’ufficiale Ducati arriva in Portogallo dopo le buone sensazioni della Malesia dove domenica è stato rallentato solo da un problema allo pneumatico

Nicolò Bulega confessa: "Sarebbe bello gareggiare in MotoGP già nel 2027. Toprak mi ha convinto"

L'italiano debutterà a Portimao nella top class festeggiando il 100esimo GP accanto a Francesco Bagnaia nel team Ducati ufficiale