Quartararo contro la Sprint Race al Gp di Portimao: "Non siamo in Formula1"

Al Gran Premio del Portogallo, il francese Yamaha non si trattiene dal criticare aspramente la gara sprint, primo appuntamento del motomondiale 2023

Marco PezzoniMarco Pezzoni

25 mar 2023

Una prima Sprint Race non proprio da incorniciare per Fabio Quartararo. Il francese, scattato in P11 dopo le qualifiche della mattina, ha avuto un problema con il launch control della sua moto e ha perso tante posizioni quando ha cercato di mettere la seconda. Le varie cadute, poi, lo hanno aiutato a recuperare delle posizioni chiudendo però in P10 e con uno zero in termini di punti già pesante vista la vittoria di Bagnaia. 

E’ stata dura – dice il francese – specialmente perché abbiamo avuto un problema con il Launch Control e quando ho cambiato per mettere la seconda ho perso tante posizioni. Poi sono stato colpito da Mir e sono finito in fondo. Il passo non era male, credo che abbiamo capito tante cose in questa gara. Dobbiamo migliorare nel giro secco per avere una migliore posizione di partenza.” 

Quartararo: “Non mi piacciono queste gare, è una giungla”


Il francese, decimo al traguardo, non le manda a dire sulla Sprint Race definendole una giungla e che non è la Formula 1. “Non mi piace per niente, ci sarà un brutto incidente. Non siamo come in Formula 1 che se ti tocchi con un altro pilota non è così grave. Fortunatamente non è successo niente ma sono sempre contro le Sprint Race.” 

Poi aggiunge: “Si può essere aggressivi, d’accordo. Oggi solo Marini e Bastianini sono caduti, in futuro ci potranno essere più incidenti. Il problema è la sicurezza, negli ultimi giri mi sono toccato diverse volte con Alex Marquez ma è gara, nei primi giri però è follia. Siamo su moto che reagiscono in modo diverso e sono difficili da controllare.” 

Sulla lunghezza della gara infine dice: “Sono 12 giri. Mettiamo due gare da 25 giri ciascuna, fisicamente sarà dura. Con 25 giri c’è più tempo per recuperare, in 12 giri se perdi tre posizioni sei fregato. Ero ultimo perché sono stato toccato, credo che per la sicurezza siano meglio due gare da 25 giri.”

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Pavesio (Yamaha): “Non siamo ancora dove vorremmo, ma...”

Il Managing Director della Casa di Iwata ha parlato della particolare situazione che stanno vivendo in MotoGP: “Stiamo lavorando su tre moto, è impegnativo ma necessario”

MotoGP, Alex Barros sulla gestione di Bagnaia: "Non mi fido di Ducati, hanno già bruciato tanti piloti"

L'ex pilota brasiliano ha commentato la gestione della Ducati nei confronti del campione di Chivasso durante l'andamento di questo campionato
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi