Temi caldi

MotoGP, il film della stagione 2022: come un Oscar

Rimonta da record per Bagnaia nel trionfo tutto italiano, la prima volta Aprilia e l'ultima Suzuki, Quartararo  e Yamaha in difficoltà e i timori Honda con Marquez, l'esplosione di Bastianini e l'addio di Dovizioso: il primo anno senza Rossi è ricco di spunti

MotoGP, il film della stagione 2022: come un Oscar
© Luca Gorini

Mirko ColombiMirko Colombi

20 mar 2023

OLANDA

BAGNAIA E BEZZECCHI IN FESTA OLANDESE

L’Università di Assen ripara i danni di Bagnaia, alla terza vittoria 2022. Promosso Bezzecchi, al primo podio in MotoGP, Vinales coglie il primo trofeo con Aprilia. Bastianini non fa meglio di undicesimo, bocciato Quartararo: il francese prova il sorpasso ad Espargarò, cadendo e costringendo Aleix a una divagazione fuori pista; mentre il pilota Aprilia recupera sino al quarto posto - con doppio sorpasso su Binder e Miller - il 20 cade ancora, segando il primo “zero”. Poi, la mazzata: Long Lap Penalty da rispettare a Silverstone.

GRAN BRETAGNA

CONFERENZA PER DOVI: MISANO SARA’ L’ULTIMA DI CARRIERA

Pecco è reduce da ferie in cui l’incidente stradale e relativa ammenda rimediata a Ibizia avrebbero potuto togliergli concentrazione e motivazione, invece, si impone per la quarta volta, battendo Vinales, Miller e Bastianini nell’ordine. Quartararo, indenne dal Long Lap Penalty, giunge ottavo, con Aleix appena dietro: malgrado infortunio e frattura del tallone rimediati nelle FP4, il capitano Aprilia resiste e porta la RS-GP a punti. Sabato particolare per Dovizioso: Andrea annuncia il ritiro dai Gran Premi, Misano sarà l’ultimo per lui.

AUSTRIA

BOX LENOVO DUCATI CHE SALUTA PECCO

Quint’essenza di Pecco, insieme a Quartararo e Miller sul podio. Pecco continua la rimonta di punto in punto. Nella contesa alla Ducati ufficiale, Enea ne esce con un ritiro, Martin con le critiche dei rappresentanti in Rosso: lo spagnolo non fa giochi di squadra. L’annuncio della scelta di Borgo Panigale è dietro l’angolo, è l’italiano il favorito tra i due nella sostituzione di Miller, contrattualizzato da KTM nello scorso giugno. La bomba del weekend si chiama Sprint Race: dal 2023 una gara in più, piaccia o no ai piloti.

SAN MARINO E RIVIERA DI RIMINI

GARA RISOLTA AL FOTOFINISH TRA PECCO ED ENEA

A precedere Misano, Ducati ha deciso: Bastianini affiancherà nel 2023 Bagnaia nel team ufficiale. Galvanizzato, Enea e la Desmosedici GP21 omaggiante la livrea sfoggiata da Fausto Gresini nei trionfi di carriera, contende a Pecco la vittoria sino all’ultimo centimento disponibile, facendo infuriare i vertici Ducati, “spaventanti” dagli attcchi del romagnolo. Vinales è terzo, Marini quarto, El Diablo quinto: il vantaggio sul numero 63 scende a 30 punti. Dovizioso dice addio dopo 346 gare, l’alloro 125 e un computo di 24 successi.

ARAGON

LA BESTIA SU PECCO AL MOTORLAND

Al Motorland, Bastianini non si fa problemi, battendo Pecco e Aleix, facendo (ulteriormente) arrabbiare i vertici Ducati. Enea è ancora in corsa per il titolo, sicché ci crede e ci prova. Ci crede pure Bagnaia, confortato dal ritiro di Quartararo. Fabio è coinvolto in un incidente innescato dalla rottura della Honda di Marc Marquez, rientrato in azione. Il francese prende colpi pure nel ritorno al paddock: lo scooter su cui viaggiava è centrato da un altro scooter. Ferite e abrasioni su petto e addome per lui, oltra allo “zero”.

Passa alla prossima pagina

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi