MotoGP, presentato il progetto KTM 2023

La Casa austriaca è pronta a cominciare la settima stagione nella top class e le ambizioni sono più alte che mai con Brad Binder e Jack Miller

Serena ZuninoSerena Zunino

26 gen 2023 (Aggiornato il 27 gen 2023 alle 15:32)

Subito dopo il team Prima Pramac, è toccato al team Red Bull KTM Factory togliere i veli e sono state dunque svelate le RC16 con cui Brad Binder e Jack Miller affronteranno questa stagione. La scritta Red Bull copre quasi del tutto la livrea, con il toro simbolo del marchio disegnato anche sul serbatoio e il blu scuro unito al classico arancione completa la moto. Il 2023 sarà un anno carico di aspettative per la Casa austriaca, che non si nasconde e ora punta a stare sempre con i protagonisti.

"L'unico obiettivo che possiamo avere è il titolo"


Francesco Guidotti, il team manager, ha ammesso: “Finire in seconda posizione nel campionato a squadre lo scorso anno è stato un punto di partenza per il futuro. È importante perché significa che la squadra lavora bene insieme e l'atmosfera è fantastica”. Guardando alla stagione che scatterà a Portimao, a fine marzo, ha dichiarato: “Ci saranno 21 GP quest'anno e sarà importante essere competitivi e stare tra i primi cinque. Poi ci sono anche le Sprint Race. Siamo un team ufficiale e l'unico obiettivo che possiamo avere è il titolo. È facile da dire e non facile da ottenere!”

Con il nuovo format cambierà anche l’approccio alle corse e il manager toscano ha spiegato: “Tutto deve essere efficiente, soprattutto ora che abbiamo meno tempo per fare il giusto setting in condizioni diverse. I nostri piloti, Jack e Brad, sono una combinazione speciale e la squadra sarà molto forte”.

Il settimo anno sarà quello buono?


Quella che sta per iniziare sarà la nostra settima stagione, ha spiegato Pit Beirer, direttore di KTM Motorsports, aggiungendo: “Sento che i sei anni precedenti sono stati fantastici in termini di costruzione del progetto, avendo già ottenuto vittorie e podi”. Sono stati anni impegnativi, che hanno portato il marchio ad alti livelli: È stato un viaggio pazzesco e ci siamo divertiti molto, ma ora non è più sufficiente solo "essere lì" ed essere una buona squadra organizzata; abbiamo bisogno di risultati. Mi sento molto fiducioso con i due ragazzi che abbiamo a bordo. Sento che Brad e Jack sono diversi ma, alla fine, simili. Stanno spingendo molto forte ed è esattamente ciò di cui abbiamo bisogno”. Ora KTM vuole stare davanti e durante l’inverno l’impegno è stato massimo: Abbiamo fatto un grande sforzo affinché il 2023 sia migliore che mai.

MotoGP, Zarco: "Marquez sarà il più cattivo"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Alex Marquez: intervento chirurgico perfettamente riuscito

Lo spagnolo, reduce dalla brutta caduta in seguito ad un fortuito incidente di gara con Pedro Acosta, potrebbe tornare in pista in vista del prossimo appuntamento stagionale

MotoGP: Jorge Martin salterà il GP di Germania

All’inizio della prossima settimana lo spagnolo svolgerà un esame privato per un nuovo controllo per capire quando potrà rientrare in pista
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi