Storie Sprint, Randy Mamola: il più amato tra gli eterni secondi

Il pilota di San Jose è rimasto nel cuore degli appassionati per il suo carisma e per il suo funambolico stile di guida

Storie Sprint, Randy Mamola: il più amato tra gli eterni secondi
© GooldandGoose

Francesco AllevatoFrancesco Allevato

24 gen 2023

Il titolo sfiorato con Honda nel 1984 e il miracoloso salvataggio di Misano 1985


Nel 1984 l'americano passò in Honda e disputò probabilmente la migliore stagione della sua carriera, concludendo il campionato con 9 podi su 10 gare, nonché tre vittorie. Tuttavia, essendo stato chiamato dalla casa di Tokyo solo dopo i primi due GP, non prese parte all'intero campionato, dovendosi così piazzare in classifica alle spalle di Eddie Lawson e alla Yamaha. L'anno successivo Mamola non riuscì a replicare le prestazioni mostrate nel 1984 e concluse l'annata in terza posizione alle spalle di Eddie Lawson e Wayne Gardner. Durante la gara di Misano l'americano compì un leggendario salvataggio entrato nella storia delle due ruote. Mamola riuscì a controllare la moto (che tentò di disarcionarlo) con un numero da circo, finendo poi la gara sul terzo gradino del podio; una delle manovre più iconiche degli anni 80'.

Nel 1987 vice-campione del mondo per la quarta volta consecutiva


Nel biennio 86-87 Mamola disputò le ultime stagioni da protagonista e lo fece con la Yamaha del team di Kenny Roberts. Ancora una volta i risultati non mancarono, sia per le vittorie che per i podi, ma il guizzo decisivo per il titolo stentò ad arrivare. Nel 1986 il californiano trionfò in Belgio e concluse l'annata in terza posizione mentre l'anno successivo collezionò ben 12 podi e tre vittorie ma per soli 20 punti dovette cedere le ambizioni iridate a favore di Wayne Gardner. Nel 1988 si aprì l'ultima fase di carriera di uno tra i piloti più amati della sua generazione; l'americano sposò il progetto Cagiva, una sfida ardua che terminò con un solo podio in tre anni. Nel 1992 Mamola disputò la sua ultima stagione tornando in sella alla Yamaha e terminando il campionato (vinto da Wayne Rainey) in decima posizione.

SBK, "Come ti preparo l'inverno": l'off-season raccontata dal team Go Eleven

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi