MotoGP, Valencia si tinge di Rosso: Bagnaia è Campione del Mondo

La Suzuki saluta con la vittoria di Rins, Pecco (9°) sconfigge Quartararo (4°) nella lotta iridata: è festa a Borgo Panigale e Chivasso

Christian Caramia Christian Caramia

6 nov 2022 (Aggiornato alle 15:01)

Francesco Bagnaia è il campione del mondo 2022 della MotoGP. È questo il verdetto del Gran Premio di Valencia, atto conclusivo di una stagione che ha premiato il pilota Ducati, nono al traguardo dopo una condotta di gara accorta, attenta più a non correre rischi inutili che ad attaccare.

MotoGP, Pecco "Settebellezze": settimo iridato italiano in top Class

Bagnaia sul tetto del mondo


Inutile, ai fini della contesa iridata, il quarto posto ottenuto da Fabio Quartararo al Ricardo Tormo: il portacolori Yamaha ha provato a giocarsi le residue speranze mondiali attaccando nelle prime fasi della corsa, nel tentativo di andare a riprendere il gruppetto di fuggitivi composto da Alex Rins, Jorge Martin e Marc Marquez (poi caduto). Tentativo andato a vuoto, quello del transalpino, che chiude così la stagione a 19 punti da Pecco, quest’ultimo capace di riportare a Borgo Panigale un titolo che mancava dal 2007, firmato da Casey Stoner.

La Suzuki saluta da vincente


Valencia celebra la festa di Pecco Bagnaia, ma anche la seconda vittoria stagionale di Alex Rins, che permette alla Suzuki di lasciare la MotoGP con un successo che ha il sapore del rimpianto per una moto, la GSX-RR, che avrebbe ancora molto da dire in classe regina. Seconda posizione per Brad Binder, protagonista di una furiosa rimonta, davanti al poleman Jorge Martin, terzo al traguardo.

Buona gara per Miquel Oliveira, quinto, e Luca Marini, settimo dietro a Joan Mir. Ottavo Enea Bastianini, che conquista il terzo posto nella classifica mondiale grazie al ritiro di Aleix Espargaro.

Ma oggi è il giorno di Pecco, che riporta il titolo in Italia dopo il 2009, quando a vincere fu il suo maestro Valentino Rossi. 50 anni dopo Giacomo Agostini, che era stato l’ultimo italiano su moto italiana a vincere il titolo in classe regina nel 1972

La classifica


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP Assen, Dall’Igna: “Stiamo vedendo gare appassionanti e non scontate"

Marc stravince (quasi) ovunque, Bagnaia è più in difficoltà ma ad Assen ha raccolto un podio. Il direttore generale di Ducati Corse dice la sua

GP Assen, domenica nera per Gresini: “Operazione per Alex Marquez, tutto ok per Aldeguer”

Parla Michele Masini, Direttore Sportivo del Team dopo il doppio zero dei due piloti nel corso della gara lunga olandese
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi