Valentino Rossi: "La MotoGP? Mi manca tantissimo"

Impegnato nell'ultima gara del GT World Challenge Europe a Barcellona, il pesarese non ha lesinato parole al miele nei confronti del suo ex campionato 

Valentino Rossi: "La MotoGP? Mi manca tantissimo"
© Camilla Fratesi

Christian CaramiaChristian Caramia

Pubblicato il 1 ottobre 2022, 18:38

La prima stagione di Valentino Rossi nel Fanatec GT World Challenge Europe sta per volgere al termine ed è arrivato il momento dei primi bilanci per il Dottore.

MotoGP: gli orari tv della Thailandia

Rossi, obiettivo Le Mans


“Il campionato mi è piaciuto molto - le parole di Rossi nella conferenza stampa di Barcellona, pista che sta ospitando l’ultimo round del campionato - mi sono trovato bene con la macchina, siamo stati veloci ma ci sono tante cose da imparare come l’approccio al campionato e le situazioni di gara. In alcune gare siamo andati bene, ma cercheremo di migliorare ancora. È un campionato difficile con tanti meccanismi da imparare, anche i pit stop sono fondamentali”.

Il GT World Challenge Europe rivedrà Valentino in pista anche nel 2023: “Credo che sarò ancora qui, mi diverto tanto e voglio provare a essere più competitivo. Le Mans? Spero nel 2024 di esserci, come da obiettivi iniziali. Quest’anno mi piacerebbe fare la 12 ore del Golfo, ad Abu Dhabi mi diverto tanto e spero di esserci. Vedremo se con il team ci sarà la possibilità di correre. La Dakar? Preferisco gareggiare sull’asfalto perché quello è il mio posto”.

Valentino e la MotoGP


Rossi ha parlato poi del Motomondiale, casa sua fino al 2021: "Mi manca la MotoGP, è stata la mia vita per quasi 30 anni, più di tre quarti della mia vita. Ho una squadra, quattro piloti nella top class, li seguo sempre e cerco sempre di aiutarli. Cosa penso dell’attuale campionato? Beh, l’aerodinamica fa sembrare le moto un po’ più simili alle auto, perché quando ci si avvicina al pilota che ti precede i sorpassi sono difficili. Bagnaia forse è il più veloce, ma Quartararo non sbaglia mai. I punti che li separano sono 18, tutto può ancora succedere. Il titolo è una questione tra Aleix, Pecco e Fabio, ma mancano solo quattro GP. Li seguirò” la conclusione del nove volte campione del mondo.

MotoGP Thailandia, Quartararo: "Non potevo far meglio del quarto posto"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Toprak – Yamaha ci siamo: in corso ad Aragon il primo test

Ieri ed oggi Razgatlioglu ha ufficialmente iniziato la sua marcia verso il 2026, con il primo test in sella alla M1. Presente anche Dovizioso

MotoGP, leone nero: Bezzecchi su Aprilia "mangia tutti a Portimao

Fuga per la vittoria di Marco, indisturbato dal primo all'ultimo giro. Podio per Alex Marquez e Pedro Acosta, a terra Pecco Bagnaia. Punto preso da Nicolò Bulega