Temi caldi

MotoGP Giappone: Miller alle stelle, Bagnaia nella polvere

L'australiano vince a Motegi, mentre Bagnaia cade all'ultimo giro e vede Quartararo (8°) allontanarsi nel Mondiale. Problema elettronico al via per A. Espargaro (16°) 

MotoGP Giappone: Miller alle stelle, Bagnaia nella polvere
© Luca Gorini

Christian Caramia Christian Caramia

25 set 2022

A Motegi ha vinto una Ducati ufficiale, ma non quella che si sta giocando il Mondiale. Parliamo di Jack Miller, che ha sbancato Motegi e conquistato la prima vittoria stagionale in MotoGP al termine di una gara in solitaria, senza sbavature.

Moto2: terza vittoria per Ai Ogura

Miller vincitore solitario


L’australiano, scattato dalla settima casella, si è reso protagonista di una partenza perfetta che lo ha condotto in testa alla corsa già nel corso del quarto giro, posizione che Jack non ha più mollato fino alla bandiera a scacchi.

Bella la lotta per le rimanenti posizioni del podio, con Brad Binder che ha beffato Jorge Martin nella lotta per la seconda posizione.

Bagnaia, occasione sprecata


Alla vittoria di Miller fa da contraltare la prestazione dell’altra Rossa, quella di Francesco Bagnaia, che dopo il GP Giappone rischia di salutare ogni speranza iridata: il piemontese è stato autore di una gara anonima, ai margini della Top 10, fino alla caduta arrivata all’ultimo giro mentre tentava di sorpassare Fabio Quartararo. Un errore che non puoi permetterti, se vuoi vincere il titolo.

Quartararo può sorridere, quindi, nonostante un misero ottavo posto finale: il vantaggio in classifica su Pecco è salito a 18 punti, lunghezze che diventano 25 su Aleix Espargaro, quest’ultimo 16esimo al traguardo e costretto a cambiare moto prima del via a causa di una noia elettronica alla sua Aprilia.

Grande giornata per KTM


Grande prestazione per il poleman Marc Marquez, quarto, risultato che testimonia la bontà della tenuta fisica dello spagnolo al primo GP concluso dopo la quarta operazione al braccio destro. Quinto Miguel Oliveira, a completare una grande giornata per KTM, mentre Luca Marini è sesto davanti a Maverick Vinales.

Nono Enea Bastianini, appena dietro a Quartararo e seguito da Marco Bezzecchi.  

Adesso la MotoGP lascia il Giappone e si dirige verso la Thailandia, teatro del prossimo GP tra soli sette giorni: una pista che storicamente sorride a Quartararo e alla sua Yamaha, un binomio che inizia a intravedere il tanto sudato secondo alloro consecutivo.

Moto3: trionfa Izan Guevara in Giappone

La classifica


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

LCR track day a Misano: una giornata all’insegna della passione

Subito dopo il GP d’Olanda e prima di quello di Brno, la squadra di Cecchinello ha fatto “pit stop” a Misano per far vivere grandi emozioni, in pista e fuori

MotoGP, ecco quanto ha guadagnato fino ad ora Marc Marquez con le sue vittorie

Lo spagnolo, protagonista di una stagione pressochè perfetta, può vantare fino ad ora sei vittorie e nove Sprint conquistate
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi