Temi caldi

MotoGP, Paolo Simoncelli e Max Biaggi sul ritiro di Andrea Dovizioso

Mancano ormai solo tre gare prima del ritiro del forlivese e il papà del suo grande rivale da bambino e il Corsaro hanno commentato la notizia

MotoGP, Paolo Simoncelli e Max Biaggi sul ritiro di Andrea Dovizioso

Serena ZuninoSerena Zunino

5 ago 2022

Se l’anno scorso la seconda parte di campionato cominciava con il ritiro di Valentino Rossi, quest’anno è stato il turno di Andrea Dovizioso (ecco le sue parole) che ha addirittura annunciato il ritiro anticipato al Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Una notizia che da un lato ha colto alla sprovvista, ma dall’altro non è stata del tutto inaspettata. Nel paddock oggi l’hanno commentata Paolo Simoncelli e il sei volte iridato Max Biaggi.

Simoncelli aveva previsto (quasi) tutto


Marco Simoncelli e Andrea Dovizioso sono stati rivali per tanti anni nelle classi minori, sono stati l’uno l’antagonista dell’altro, senza mai però riuscire ad avvicinarsi a livello umano. Ai microfoni di Sky Sport Paolo Simoncelli ha raccontato: “Il rimpianto più grosso che può avere Andrea e forse anche io è che non si siano conosciuti abbastanza”.
Passando poi a commentare la notizia del giorno ha svelato: “Il ritiro gliel’ho consigliato in Argentina. Eravamo in hotel a fare colazione, gli ho messo la mano sulla spalla e gli ho detto ‘Andrea, mi sa che è meglio stare a casa’ e lui mi rispose ‘Hai ragione Paolo’”. Dopo qualche mese la notizia è ora ufficiale: “È giusto così, è un ciclo che finisce. Ha fatto la sua storia, è diventato campione del mondo, ha lasciato un suo segno e sono felice di averlo conosciuto. La sua storia è finita bene, ha una bella famiglia, è giusto che si ritiri”.

Orari TV MotoGP Silverstone 2022: in diretta su Sky e in differita su TV8

Biaggi: "Dispiace perdere Dovizioso"


Agli stessi microfoni si è poi espresso Max Biaggi, oggi nel mondiale con il suo Max Racing Team in Moto3: “Esser tornato e non esser riuscito a performare come voleva è sicuramente demotivante. I piloti se non hanno la motivazione dalla loro, per quanto roseo possa essere il contorno, non è mai sufficiente. C’è bisogno del risultato, della linfa che ti fa andare dentro, arrivare al limite e rischiare”.
Quello che nelle undici gare il forlivese non ha mai raccolto e Biaggi ammette: “Era nell’aria questo suo ritiro. Dispiace perché comunque se guardo gli anni addietro è stato protagonista insieme a Marc Marquez di tante battaglie. Dispiace perderlo”.

Carl Fogarty stronca la MotoGP: "Troppo elettronica e nessuna superstar"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Jorge Martin torna in moto! Primi giri a Barcellona 3 mesi dopo l’incidente

Il campione del Mondo è tornato in sella alla sua RSV4 1100 al Montmelò, lo spagnolo punta a Brno per il rientro

MotoGP, la speciale lotteria che fa Fabio Quartararo quando è...

Se il francese ottiene il miglior tempo nelle qualifiche, risultato firmato già quattro volte quest’anno, nel box Yamaha c’è un’estrazione molto particolare
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi