MotoGP, Aprilia regina dei test: ecco le novità mostrate a Barcellona

Si lavora sull'aerodinamica a Noale, non lasciando indietro nessuna parte della RS-GP, compreso il codone

MotoGP, Aprilia regina dei test: ecco le novità mostrate a Barcellona
© Luca Gorini

Gianmaria RosatiGianmaria Rosati

7 giu 2022 (Aggiornato alle 18:27)

Il 2022 resterà un anno storico per Aprilia, che ha già colto la sua prima vittoria in MotoGP e culla il sogno mondiale. Per mantenere quest’ultimo la casa di Noale non sta certo rimanendo ferma a guardare per quanto riguarda lo sviluppo, come dimostrato nella giornata di test di Barcellona svoltasi di ieri.
 
Aprilia infatti è stata probabilmente la casa regina dei test in termini di aggiornamenti, con delle novità legate alla aerodinamica davvero avveniristiche, confermando la volontà di Romano Albesiano di spingere forte su quella che sembra essere la nuova frontiera dello sviluppo tecnico in classe regina.

Carena innovativa, e non solo

La novità più evidente riguarda le fiancate della RS-GP, che almeno nelle fattezze rappresentano un qualcosa di assolutamente inedito. In tempi recenti infatti mai si era vista una carena con un così evidente scalino. Quello che si nota è una netta separazione della fiancata in due zone. Lo scopo è quello di pulire, separandoli, i flussi laterali migliorando, nella parte alta, la capacita di estrazione della presa d'aria dal motore a vantaggio del raffreddamento e della velocità massima. Qui notiamo anche una sorta di bordo rialzato che ha lo scopo di impedire che l'aria "sfugga" nella zona inferiore che ha diversa velocità (e pressione) e causi turbolenza; nella parte bassa, conformata diversamente, i filetti seguono meglio la linea immaginaria che parte dalla cover di dischi e forcella, riducendo al minimo possibili turbolenze e favorendo la pulizia del flusso.
 
Sempre restando sul campo aerodinamico Aprilia ha sperimentato – nuovamente – anche l’ala posteriore, posizionata sul codone, già vista per un breve periodo – durante il fine settimana del Mugello – sulla moto laboratorio di Lorenzo Savadori.
 
Restando sul codone anch’esso ha subito delle modifiche, almeno nella sua versione sperimentale, divenendo meno spigoloso e dunque più ondulato anche qui per dare più ordine all'aria, chiudendo meglio la scia e favorendo la velocità massima. Difficile prevedere se tutte queste soluzioni verranno utilizzate già nei prossimi GP, ma certamente Aprilia ha nuovamente dimostrato grande coraggio ed innovazione sul fronte aerodinamico, al pari della rivale Ducati.

Morbidelli: "Nakagami in Catalogna ha fatto qualcosa di folle"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Marini costante a Brno: “Bello aver conquistato punti, ma gara difficile”

Il pesarese ha disputato un’altra prova solida sulla pista della Repubblica Ceca, dove è andato a punti e ha ammesso: “Sono fiducioso che…”

MotoGP, Enea Bastianini: "Veloci solo a Brno? Secondo me no, abbiamo fatto uno step importante"

Il riminese, ancora una volta veloce, è scivolato mentre era protagonista di una bella rimonta che lo stava portando nelle zone del podio
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi