Mercato MotoGP, e se Rins pensasse a Ducati?

Sapendo di lasciare Suzuki, Alex cerca una sella competitiva. Borgo Panigale potrebbe offrirgli una Desmosedici del team Gresini

Mercato MotoGP, e se Rins pensasse a Ducati?
© Luca Gorini

Mirko Colombi Mirko Colombi

3 giu 2022 (Aggiornato alle 13:00)

Alex Rins è sulla bocca di tutti. Vuoi perché è un forte ed esperto pilota della MotoGP, vuoi perchè, a fine anno, perderà la Suzuki, moto che guida dal 2017. Sono numerose le stagioni spese con la GSX-RR dal catalano che, ormai da un buon mesetto - forse di più - viene quotato a destra e a manca, come se non ci fosse un domani.

Ma un domani ci sarà per lui, d'accordo. Dove e con quali colori? Suggestive le ipotesi (anche da noi, lo ammettiamo) ventilate: oltre al team satellite Aprilia RNF, adesso è saltata fuori la terza squadra equipaggiata KTM, tra poco potrebbe esplodere quanto leggerete.

Rins e Ducati insieme in MotoGP: perché no?


Ventisette anni da compiere il prossimo 8 dicembre, Rins è un buon pezzo di mercato. Ancora giovane e contestualmente maturo, veloce in sella e bravo ragazzo nel box. Perfetto, ma dove inserirlo se parliamo di Ducati. Nel team Gresini, che "perderà" Enea Bastianini. E cercherà la prima punta, ovvero, colui che nella top class abbia sulla bacheca trofei da podi e vittorie. 

Sicché, una fiammante Desmosedici - non sappiamo prevedere se GP23, casomai GP22 "evoluta" - apparirebbe per Alex, per le stagioni a venire. Uno più uno l'eventiuale contratto, come da consuetudine. Quindi, qualora si realizzasse il matrimonio tra Ecstar e KTM, se non ci fosse (o se lui non volesse) una RC16, perchè non prendere una bella Ducati?!

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP Brno, Quartararo: “Non dobbiamo concentrarci solo sul V4”

Passaggio diretto in Q2 in Repubblica Ceca per Fabio che però chiede a Yamaha di non accantonare anticipatamente il progetto M1

MotoGP Brno, Tardozzi: “Bagnaia? Ci assumiamo la responsabilità dell'errore”

Il Team Manager Ducati Lenovo ha fatto mea culpa: “Abbiamo montato la soft ma serviva la media. E' stato un errore, ma siamo ottimisti per la qualifica”
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi