MotoGP, completati i lavori al Red Bull Ring. Ecco com’è oggi

Dopo lo spaventoso incidente del 2020, è stata progettata una modifica sulla pista austriaca che ora è stata terminata

Serena ZuninoSerena Zunino

30 mar 2022

Era l’agosto del 2020 quando siamo stati spettatori di un incidente da brividi al Red Bull Ring, non tanto per l’incidente in sé, quanto più per la dinamica che ha creato, con le moto che sono volate su un tratto di pista a gara in corso. Dopo quei momenti agghiaccianti, per fortuna conclusisi solo con un grande spavento, si è pensato a effettuare una modifica alla pista (ecco la mappa di tutti i circuiti in calendario) per ovvie ragioni di sicurezza.

Ecco le foto dell'incidente:

Qual è la modifica al Red Bull Ring e cosa cambierà 


Nel novembre 2021 sono così iniziati i lavori di ristrutturazione, concordati da FIM, Dorna e la FIA, e recentemente il nuovo tratto di pista è stato completato. Il progettista Hermann Tilke ha previsto l'introduzione di una chicane sul lato nord-ovest, principalmente per le moto, mentre la Formula 1 continuerà a utilizzare il layout precedente.

Quindi la modifica ha interessato la curva 2, dove la velocità massima sarà ora ridotta e come riporta il sito motogp.com Tilke ha dichiarato: “La riduzione della velocità era necessaria in MotoGP su questo tratto di pista. Questo è stato ottenuto grazie alla combinazione compatta destra-sinistra che evita l'impatto sul resto della pista. La pianificazione è stata una vera sfida a causa della topografia del terreno”. I lavori sono ora fatti e bisognerà attendere agosto per vedere come la modifica influirà sulla gara della top class.

Quanto costa una MotoGP? Il prezzo è da capogiro

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

A Montecosaro l'omaggio al Dottor Costa da parte di Baldassarri e del suo Fan Club

Il piccolo borgo marchigiano si è riunito per vedere il docufilm "Voglio Correre" e celebrare Claudio, presente alla serata insieme a Lorenzo, Uncini e Ferrari

MotoGP, classifica cadute 2025: chi è il pilota che è finito più volte in ghiaia?

Chi sono coloro che hanno sbagliato più volte finora? E le piste dove ci sono state più cadute?
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi