Temi caldi

MotoGP: Casey Stoner, la rivelazione sul passaggio in Ducati

Il retroscena sulle trattative che portarono l'australiano alla corte della Casa italiana nella stagione 2007

MotoGP: Casey Stoner, la rivelazione sul passaggio in Ducati
© Getty Images

Christian CaramiaChristian Caramia

29 mar 2022

L’avventura di Casey Stoner in MotoGP è stata impreziosita da due titoli iridati, uno con Ducati e l’altro con Honda, ma quando l’australiano approdò in top class in pochi avrebbero scommesso su di lui. Tra questi c’era Lucio Cecchinello, che gli consentì di debuttare nella classe regina con i colori del Team LCR prima che la Ducati mettesse gli occhi sul talento australiano.

Ma come si è arrivati alla firma che portò Stoner alla corte della Rossa nella stagione 2007? A raccontarlo è stato Oscar Haro, ex direttore sportivo LCR, sul canale Twitch di Nico Abad.  

"Livio Suppo voleva ingaggiare Stoner, ma Casey aveva un contratto biennale con HRC - ha raccontato Haro - dopo un incontro in Portogallo, Cecchinello venne incontro alla sua proposta: 'So che il sogno di Casey è quello di diventare un pilota ufficiale. Non ho intenzione di rovinargli la vita, anche se è legato a noi per un altro anno'".

Casey liberato da... Checa


Sciolto il nodo Stoner, la squadra di Cecchinello si mise alla ricerca di un sostituto: il primo indiziato fu Sete Gibernau, ma le richieste economiche dello spagnolo mandarono in fumo la trattativa: "Gli spiegammo che eravamo una squadra satellite e non avevamo un budget infinito, ma avrebbe potuto gareggiare con una Honda gommata Michelin. Lui si impuntò e lasciammo perdere", ha proseguito Haro.

Risolutiva fu l’intuizione di Ramon Forcada, che propose il nome di Carlos Checa: "Carlos era al bar dell'hotel e gli chiesi se voleva guidare la nostra moto. Mi domandò se fosse una Honda gommata Michelin, la migliore in quel momento. Gli risposi annuendo e lui mi disse: 'Dammi un tovagliolo e firmiamo'"

Una firma che liberò Stoner, destinato a fare la storia con la Ducati nelle stagioni a seguire.

MotoGP: Jack Miller presto sposerà la sua Ruby

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Bagnaia risposta diretta a Dall'Igna: "Sorridere? Lo farò quando lotterò per vincere"

Il dietro le quinte del parco chiuso al termine del GP di Assen ha regalato diverse sfumature dei protagonisti del podio. Dall'euforia di Marquez alla freddezza di Bagnaia

MotoGP, Honda in difficoltà ad Assen: Aleix Espargarò lancia l'allarme

Il collaudatore HRC ha evidenziato i problemi della RC213V nel Gran Premio d'Olanda: “Troppe vibrazioni, ma almeno ho nuove informazioni per il lavoro da tester”
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi