Temi caldi

MotoGP: il Mugello riapre al pubblico per il GP d'Italia 2022

Aperte le prevendite per il fine settimana del 29 maggio, al momento disponibili i posti in tribuna, ma se la situazione covid lo consentirà, il circuito toscano sarà pronto ad accogliere al 100% i tifosi

MotoGP: il Mugello riapre al pubblico per il GP d'Italia 2022
© Golden and Goose

Roberta Bogi PagniniRoberta Bogi Pagnini

24 mar 2022

Al Mugello si tornerà a non dormire. È questa la notizia più bella che tanti tifosi della MotoGP e amanti del circuito toscano, stavano attendendo da ben due anni. La pandemia aveva infatti detto “stop” al pubblico al Mugello, ma da questa stagione 2022 rivedremo i tifosi sugli spalti.

Prevendite aperte verso la capienza al 100%


Da ieri, infatti, sono aperte le prevendite per il GP d'Italia che si svolgerà nel weekend dal 27 al 29 maggio sul tracciato toscano. L'attesa, al momento, è quella relativa alla capienza, ma se le disposizioni sul covid dovessero cadere da qui a fine maggio, potremmo rivedere anche il Mugello pieno al 100% con il pubblico sugli spalti e nel prato che nelle notti veniva preso d'assalto dai tifosi e da qui era nato lo slogan: "Al Mugello non si dorme!".
Da ieri alle 15, sono aperte le prevendite e quest'anno lo spettacolo in pista sarà davvero ineguagliabile: non solo sarà possibile vedere in azione i piloti della Moto3, Moto2 e MotoGP, ma per la prima volta anche la MotoE e la Red Bull Rookies Cup.

Chissà se anche Rossi farà la sua apparizione


Al momento, ad essere in vendita sono i biglietti per le tribune: Poltronissima Pit lane, Silver pit lane, Silver Biondetti, Centrale Bronze, Poggiosecco, Materassi, Tribuna 58, mentre ancora in vendita quelli per il prato.
''Appena il nuovo decreto governativo lo consentirà, - si legge nella nota stampa che arriva dagli organizzatori del circuito- come da tradizione, sarà disponibile anche la zona prato con l’eventuale accesso dei camper e la possibilità di pernottare all’interno del circuito. Il desiderio è quello di offrire ai nostri clienti questi servizi, in sicurezza e nel rispetto della normativa, per tornare a respirare l’atmosfera unica del tracciato toscano, famoso in tutto il mondo con lo slogan “Al Mugello non si dorme''. Unica nota dolente? La star più amata dal pubblico quest'anno non ci sarà: avendo appeso il casco al chiodo, Valentino Rossi non correrà, ma non è escluso che possa fare la sua apparizione nel paddock con i ragazzi dell'Academy VR46. E chissà se questo non farà tingere ancora una volta di giallo l'amato Mugello.

MotoGP, Jorge Lorenzo ammette: "Valentino Rossi mi umiliò"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, ecco quanto ha guadagnato fino ad ora Marc Marquez con le sue vittorie

Lo spagnolo, protagonista di una stagione pressochè perfetta, può vantare fino ad ora sei vittorie e nove Sprint conquistate

MotoGP, infortunio e operazione per Chantra: niente Germania e Repubblica Ceca

Il thailandese si è fatto male al ginocchio destro facendo cross: legamento lesionato e sala operatoria per lui. Nakagami pronto alla sostituzione
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi