GP Qatar, FP2: le Suzuki di Rins e Mir mettono nel sandwich Marc Marquez

Alex e Joan con le GSX-RR "incastrano" la RC213 V dell'otto volte iridato. Morbidelli è il miglior italiano con il quinto tempo, Bagnaia decimo, scivolata per Marini

GP Qatar, FP2: le Suzuki di Rins e Mir mettono nel sandwich Marc Marquez
© Luca Gorini

Mirko ColombiMirko Colombi

4 mar 2022 (Aggiornato alle 20:53)

Calata la luce del sole, ci ha pensato l'imponente impianto artificiale ad illuminare la pista di Losail. Il secondo turno di prove libere della MotoGP ha visto brillare la Suzuki di Alex Rins, autore del miglior tempo di sessione in 1'53"432. La GSX-RR è davvero competitiva, lo dimosta Joan Mir, terzo a 147 millesimi dal compagno di squadra.

In mezzo ai due spagnoli c'è un terzo spagnolo, stavolta su Honda: Marc Marquez è secondo, con un distacco dalla vetta risicato, appena 35 millesimi. In quarta posizione troviamo un altro spagnolo, Jorge Martin, prima Ducati Desmosedici nella lista finale.

Franco Morbidelli, invece, è il primo italiano del lotto. Quinto il pilota del team WithU RNF, miglior Yamaha M1 della serata qatariota. Chiude una virtuale seconda fila Jack Miller, con la Rossa numero 43 ufficiale. L'australiano e la Ducati ufficiale pagano un gap dalla quattro cilindri di Hamamatsu di quattro decimi e poco più.

Aprilia settima con Espargarò, Bagnaia decimo, Dovi quattordicesimo


La RS-GP di Aleix si mette dietro un gruppo di piloti papabili di vittoria: ciò significa che pure Espargarò può ambire a risultati preziosi, perché Fabio Quartararo - campione del mondo - Pol Espargarò - il fratello - Pecco Bagnaia - dato per favorito 2022 - inseguono il numero 41 di Noale.

Andrea Dovizioso rimane nei top quindici, cioè, nel raggio di chi prenderebbe punti qualora il venerdì ne assegnasse. Brad Binder, primatista del turno inaugurale, stavolta è sotto il centro della classifica. Alex Marquez è scivolato, stessa sorte per Luca Marini. Per fortuna, entrambi stanno bene.

I tempi di Losail


 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Pavesio (Yamaha): “Non siamo ancora dove vorremmo, ma...”

Il Managing Director della Casa di Iwata ha parlato della particolare situazione che stanno vivendo in MotoGP: “Stiamo lavorando su tre moto, è impegnativo ma necessario”

MotoGP, Alex Barros sulla gestione di Bagnaia: "Non mi fido di Ducati, hanno già bruciato tanti piloti"

L'ex pilota brasiliano ha commentato la gestione della Ducati nei confronti del campione di Chivasso durante l'andamento di questo campionato
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi